Quali sono le città più criminali d’Italia? Ce lo dice un sondaggio del quotidiano “Il Sole 24 ore”. Classifica sui generis, e di certo generalista, ma davvero sorprendente rispetto ai pregiudizi dinanzi al divario Nord-Sud.
Stando infatti ai numeri delle 106 città prese in esame, sembra infatti che la criminalità si concentri prevalentemente al centro- nord: Milano, Rimini, Bologna, Torino e Roma in pole position.
Sbalorditivo trovare, al contrario, in 36esima posizione Napoli, una delle città in cui vengono commessi la maggior quantità di reati in assoluto e rispetto alla popolazione. Inoltre, delle città capoluogo della Campania, le più sicure sarebbero Caserta, Avellino, Benevento.
Ma ciò che lascia ancora più interdetti sono città considerate tranquille come Firenze, collocata al 7° posto, Ravenna al 8°, Pavia al 18°, Brescia al 22° e Trieste al 31°.
E la “famigerata” Palermo? Ci salviamo alla pari dei cugini napoletani aggiudicandoci la 32esima posizione in classifica.
La città più sicura d’Italia è invece Matera, in Basilicata, all’ultimo posto della lista.
Commentando, dunque, il sondaggio, le più cattive rimangono le grandi metropoli e i centri che il regime mediatico vanta come centri puliti socialmente e moralmente. Al contrario, non è un male cominciare a rivalutare le regioni del Sud, anche se, è chiaro, bisognerebbe contestualizzare nelle diverse realtà sociali.
Intanto ci prendiamo una bella rivincita, e ci godiamo il bel titolo.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti