S’intitola “Il Pitrè a Ballarò” la rassegna che sta offrendo alla città spettacoli e momenti di intrattenimento dedicati ai bambini. Il prossimo appuntamento é previsto alle 11 di domenica 30 ottobre, all’interno della Biblioteca comunale in via Casa Professa, dove mago Franciccio e Marzia allieteranno i piccoli ospiti con esibizioni diverse. In programma una favola cabarettistica con un’ inedita Biancaneve interpretata in maniera buffa, uno spettacolo di magia e il teatrino delle marionette i cui personaggi saranno manovrati direttamente dai bambini. Alle 12 toccherà all’Opera dei pupi “Figli d’Arte Mancuso “, con il “Duello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica”.
A dare vita agli antichi personaggi della letteratura siciliana sarà Enzo Mancuso, uno degli affermati pupari siciliani, ultimo discendente della storica famiglia, che dell’antica arte dell’opera dei pupi ha fatto la storia di Palermo.
Il pomeriggio si aprirà alle 16 con “U Cuntu di Santa Rosalia” di e con Enzo Mancuso. Sarà l’occasione per cercare di capire l’arte del cunto, una delle forme di teatro più antica, attraverso il quale il maestro Mancuso racconterà le avventure di Carlotta in Spagna e la storia di Rosalia Sinibaldi, Santa patrona di Palermo. Alle 17.30 lo spettacolo continuerà a bordo di una Lapa, dando vita a una specie di teatro itinerante con Elisa Parrinello, anima del teatro Ditirammu, quale eccezionale cantastorie della situazione. Prenderà così vita una figura che, nella storia, alternava la narrazione con frasi musicali, accompagnandosi normalmente con la chitarra e, talvolta, con la fisarmonica. Per attrarre il pubblico, i cantastorie si aiutavano con un cartellone molto colorato che raffigurava in alcuni riquadri la sintesi della storia. Le sue dimensioni erano tali da incuriosire il pubblico anche da lontano, mentre in tempi più recenti era uso dei cantastorie esibirsi sul tetto della loro auto, appositamente modificata per l’esibizione. Con la sua allegria, la musica e i balli tradizionali, anche Elisa Parrinello cercherà di coinvolgere tutti i presenti, animando lo spazio e riempiendo di gioia l’atmosfera.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti