Guidare senza patente da oggi non è più reato. Entra in vigore proprio il 6 febbraio, infatti, la normativa che prevede la depenalizzazione del reato di guida senza patente previsto dal Codice della Strada.
«Guidare un ciclomotore, un motoveicolo, un autoveicolo o una macchina agricola senza essere munito di patente - scrive la Polizia di Stato, spiegando con un comunicato le nuove misure - perché mai conseguita ovvero perché la patente precedentemente posseduta era stata revocata con provvedimento definitivo già notificato all'interessato non sarà più reato ma illecito amministrativo punito con la sanzione pecuniaria del pagamento di una somma da 5.000 a 15.000 euro e con il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi».
Per effetto del complesso meccanismo di rinvii del Codice della strada, lo stesso trattamento sarà riservato anche a chi ha una patente extracomunitaria scaduta di validità e continua a guidare in Italia dopo un anno dal momento in cui ha acquisito la residenza ed al titolare di una patente estera che guida in Italia nonostante abbia avuto in provvedimento di inibizione alla guida per aver commesso gravi violazioni che comportano la revoca della patente.
In caso di reiterazione in un biennio di uno dei comportamenti indicati, tuttavia, scattano conseguenze più gravi: in questi casi, infatti, gli illeciti continuano a mantenere la natura di reato e per essi è previsto l'arresto fino a un anno e la confisca amministrativa del veicolo.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti