A volte seguire i ritmi dei più piccoli può risultare difficile, soprattutto ora che le scuole sono finite e i libri sono riposti accuratamente nei cassetti. Ma se non siete ancora partiti per le vacanze e avete voglia di organizzare qualche giornata all'insegna del puro svago con i vostri bimbi, al di fuori delle solite mete di mare o montagna, lo Stivale offre da nord a sud allettanti alternative. Che ne dite per esempio di una gita a un parco acquatico? Ce ne sono di bellissimi e a pochi passi dalle vostre città: dall'intramontabile Acquafan di Riccione alle attrazioni dello Zoomarine vicino a Roma, i momenti di relax e divertimento sono assicurati... Basta poco, tra promozioni e sconti per i bambini i prezzi non sono certo proibitivi, con 15/25 euro dovreste cavarvela. Ecco una selezione dei più belli.
Tra i parchi del Nord
La nostra rassegna dei parchi più divertenti della penisola inizia col Movieland Acquastudios, a Lazise sul Lago di Garda in provincia di Verona.
Non perdetevi le emozioni del Black Hole, dell'Anaconda e del Kamika per delle discese davvero da brivido. E se il “pericolo” non fa per voi le aree per crogiolarvi al sole non vi deluderanno: Coral Bay e Blue Lake sembravano pensate apposta per abbandonarvi a bordo piscina.
Già che ci siete e soprattutto se la stanchezza non vi ha ancora tradito, prendete in considerazione anche una visita ai Movieland Parco Studios. Sareti accolti da John Rambo, dovrete distreggiarvi tra fuoco, cascate d'acqua e terremoti ed essere abbastanza impavidi da immergervi negli abissi sul sommergibile U-571. Ma a fine giornata potrete dire di sicuro che ne è valsa la pena.
Discese da brivido
Poco distante da Movieland non possiamo non parlare di Aqualandia. Quello del Lido di Jesolo (Venezia) è stato eletto recentemente miglior parco acquatico Europeo, e riproduce una vera Isola Caraibica a due passi dalla città più romantica del mondo.
Il Parco è suddiviso in 8 aree, conta 26 attrazioni, 7 spettacoli dal vivo e 6 attività di animazione per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori... insomma delle credenziali di tutto rispetto.
Tra balli latino-americani, lezioni di aquagym, water spinning, lezioni di diving e divertenti spettacoli nell’originale palcoscenico del “Galeone dei Pirati”, si possono trascorrere così ore davvero indimenticabili.
Ad Aqualandia, poi, nulla è lasciato al caso e se i più grandi avessero voglia di passare un po' di tempo senza “pensieri” per la testa, niente paura: Funnyland fa al caso loro. Un'intera area dedicata ai più piccoli ispirata al mondo dei fumetti dove animatori specializzati li accudiranno e li faranno divertire tutto il giorno.
Scendendo giù per lo stivale l'Acquafan di Riccione è la struttura che domina lo scenario della riviera romagnola da più di 20 anni! Patria del divertimento sfrenato, non mancano comunque le aree dedicate ai baby ospiti. Rigorosamente per i fratelli maggiori se il 7 Agosto non avete impegni e vi trovate nei paraggi preparatevi a partecipare all'international Kiss Event.
Nelle piscine del Centro-Sud
Se volete scoprire le meraviglie della natura che popolano i mari, lo Zoomarine di Torvaianica vicino a Roma ha tutte le carte in regola per accompagnarvi in questo viaggio e farvi evadere dalla realtà del quotidiano. Il parco ospita spettacoli di delfini, leoni marini, foche, pappagalli, rapaci e tuffatori acrobatici, una piscina da 4.000 posti, montagne russe per adulti e bambini, giostre e un Cinema 4D.
Nonostante sia circondata da un mare cristallino anche la Sicilia ha il suo fiore all'occhiello anche in tema di parchi acquatici. Stiamo parlando di Etnaland a circa 12 chilometri da Catania una delle maggiori strutture di tutto il Sud. Con Jungle Splash, la nuova attrazione inaugurata l'anno scorso, l'avventura alle pendice del vulcano promette vere scintille. Adrenalina pura con tanto di salto mozzafiato e splash finale.
Fonte: tgcom
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti