No alla depenalizzazione della guida senza patente. A lanciare l’allarme è l’Asaps dopo la pubblicazione dei due schemi di decreti sulle depenalizzazioni approvati dal Governo. Il provvedimento trasformerebbe il reato previsto dall’articolo 116 del Codice della Strada in un semplice illecito amministrativo.
«Includere fra le depenalizzazioni la Guida senza patente - spiegano all’Asaps - a pochi metri dal raggiungimento del traguardo della legge sull’Omicidio stradale ci sorprende e ci preoccupa. La sola sanzione amministrativa, anche se salata con la previsione del pagamento di diverse migliaia di euro, non scalfirà due categorie di “spatentati”: i molto abbienti che se ne infischieranno e pagheranno comodamente anche le somme più elevate delle sanzioni previste e i non abbienti e nulla tenenti come nomadi, rom, piccoli delinquenti e criminali vari ecc. che a loro volta e non pagheranno nemmeno un euro senza nessun timore in quanto non hanno nessun bene aggredibile».
La depenalizzazione del reato di guida senza patente rischia, dunque, di ingrossare le fila dell’insicurezza stradale aggiungendo un nuovo problema ai tanti che già ci sono.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti