Il numero di sbarchi nell’Isola, dall’inizio dell’anno, tocca cifre da capogiro e la Regione corre ai ripari attraverso un piano immediato di contingenza Sanitaria.
Oltre 100 mila migranti sono sbarcati in Sicilia, comunica l’assessore alla Salute Lucia Borsellino: "Un numero senza precedenti che per la prima volta ha coinvolto l'intero territorio dell'Isola, ponendo nuove sfide al sistema Sanitario regionale".
Ma la soluzione c’è ed è atta a garantire un'efficace e omogenea capacità di risposta al problema immigrazione. Per tanto, è stato messo in campo uno sforzo progettuale per la gestione delle risorse umane e logistiche: si tratta del piano di contingenza Sanitario regionale migranti, presentato ieri all’Ars, dall'assessore Lucia Borsellino, in presenza del presidente dell'Assemblea Giovanni Ardizzone e, tra gli altri, di Gino Strada, il fondatore di Emergency.
Un progetto necessario, che identifica ruoli e responsabilità di tutti i principali attori, il modo in cui devono interagire e gli aspetti gestionali e logistici. L'obiettivo di questo documento, redatta da una task-force di esperti dell’Oms, è quello di implementare le azioni di "preparedness" (preparazione e azioni preventive) necessarie per un approccio efficace e coordinato della gestione di un grande afflusso di migranti.
Denunziare le inammissibili condizioni cui vessano gli immigrati, accertare le condizioni igienico-sanitarie, nonché sottoporre a monitoraggio costante i centri d’accoglienza, questi i principali obiettivi del piano sanitario presto all’opera.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti