Le vacanze sono alle porte e la partenza è sempre più vicina. Ma ecco che torna anche il peggior incubo di ogni viaggiatore: la valigia. Cosa portare? Ci entrerà tutto in valigia? Come piegare i vestiti? A darci qualche utile consiglio è Elisa Pasino, giornalista, blogger e autrice del libro “Prete-à-partir”.
Rimandiamo fino all’ultimo minuto, andando nel panico perché non riusciamo a trovare ciò che ci serve o non ricordiamo cosa portare. Ecco allora 10 regole da seguire per una valigia perfetta.
Scegliere il bagaglio giusto. “Almeno una settimana prima, iniziate a ragionare su quale tra le valigie è quella che farà al caso vostro in questo viaggio”, consiglia Pasino. Si a borsoni morbidi se sarete in macchina o in barca, ma valigie rigide con rotelle se dovrete attraversare aeroporti e città. E non dimenticate di personalizzarle con un adesivo o una scritta, così da non incorrere in spiacevoli scambi davanti al nastro bagagli.
Fate delle liste. “Siate severi con voi stessi nella fase bagagli. Se perdete il focus, se vi deconcentrate, può essere la fine”. Quindi, preparate una lista di ciò che vi servirà in base a meteo e programma di viaggio. Andate per punti, depennando man mano ciò avete già tolto da armadi e cassetti.
Piegare o arrotolare gli indumenti? Le scuole di pensiero sono due e il rolling (arrotolare i vestiti), se ben preparato, garantisce abiti senza pieghe fino all'altro capo del mondo. Ma attenzione perché alcuni abiti “non possono essere arrotolati o rischierete di occupare il doppio dello spazio”. Vedi pantaloni di velluto, giacconi, maglioni e tutto l'armamentario per lo sci.
Nello zaino. Se viaggiate con bagaglio sulle spalle, un piccolo trucco sono i packing cubes: confezioni di tessuto leggero di forma quadrata di diverse dimensioni, facilmente reperibili anche on-line, in cui piegare gli abiti. “Questo permetterà di non smontare ogni volta tutto lo zaino ma di sfilare solo il cubo utile”.
Abiti eleganti. Vietate le mise improbabili, che non osereste mai indossare a casa. scegliete tonalità base, ad esempio blu o nero per i pantaloni con tante magliette colorate da far girare. “Sarà sufficiente un foulard o un accessorio per cambiare look e dare un twist diverso”. Se il viaggio è per un matrimonio, niente paura per l'abito da cerimonia: esistono ferri a vapore portatili più piccoli di un asciugacapelli.
Gioielli e oggetti vari. Sempre meglio non portare grandi valori in viaggio. Ma per i piccoli accessori si può utilizzare un sacchettino morbido da infilare nelle scarpe. “La bigiotteria non si rovinerà e avrò risparmiato spazio”.
Beauty case. Per il make up, vi basteranno cinque prodotti indispensabili: BB cream, meglio se con formula che idrata e protegge; Mascara Water Resistant; rossetto Long Lasting Matt fluido, per truccare le labbra anche senza matita; blush, da sfruttare all'occorrenza anche come ombretto; salviettine struccanti, utili anche per pulire pennelli e spugnette.
Panni sporchi. A un certo punto del viaggio li avrete tra le mani. “Se prendono il sopravvento sul vostro bagaglio, non riuscirete più a gestire l'ammutinamento”, avverte la Pasino. Quindi no al bustone di plastica pieno di roba appallottolata che occupa mezza valigia. Al contrario, “piegateli bene tutte le sere, magari girateli al contrario” e create una pila in un angolo della valigia che nel corso del viaggio crescerà.
Il viaggio. Per il viaggio, al bando scarpe o jeans stretti, soprattutto in aereo. Se volate verso un clima diverso tenete sotto mano una giacca (o una maglietta) da cambiare all'ultimo, con relative scarpe. Se il volo è di notte, una T-shirt nel bagaglio a mano da indossare al mattino dopo una rinfrescata nella toilette. E contro l'aria condizionata, non dimenticate una pashmina da mettere al collo e una buona crema idratante per il viso. Vi aiuterà anche al ritorno a mantenere l'abbronzatura.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti