Si celebra oggi 10 dicembre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948.
L'istituzione formale della Giornata è avvenuta durante il 317º meeting globale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre 1950, quando è stata promulgata la risoluzione che invitava tutti gli stati membri e tutte le organizzazione concernenti ed interessate a celebrare la giornata nella maniera a loro più consona.
Si tratta di una Giornata molto importante, che quasi in tutto il mondo viene celebrata con eventi culturali come mostre o concerti riguardanti l'argomento dei diritti umani e inoltre vengono tradizionalmente attribuiti i due più importanti riconoscimenti in materia, ovvero il quinquennale Premio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, assegnato a New York, ed il Premio Nobel per la pace ad Oslo.
In questa giornata si renderà onore perciò a tutti i sostenitori dei diritti umani che lottano contro la discriminazione, esponendo spesso a gravi rischi non soltanto la loro persona ma anche le loro famiglie.
Oggi si parlerà di abuso e violazione come discriminazioni, situazioni di emarginazione, sopraffazione e violenza e si reclamerà a gran voce che vengano portati davanti alla giustizia i responsabili di queste violazioni.
La Giornata Mondiale dei Diritti Umani intende insomma far luce ancora una volta sul ruolo fondamentale che i governi di tutto il mondo devono assumere per rafforzare e proteggere il ruolo di coloro che si spendono per la difesa dei diritti umani e per tutte le vittime delle discriminazione, qualunque essa sia.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti