PALERMO. C’è grande attesa, fervono i preparativi, a 50 anni dall’ultima festa anno del Centenario (1967) nella Chiesa di Maria SS. del Bell’Amore a Chiavelli per omaggiare la Madonna a 150 anni dalla rifondazione della Congregazione a Lei dedicata.
Un’iniziativa che coinvolgerà i congregati, i fedeli devoti e tutta la borgata. Un’occasione speciale mariana che il Comitato Festeggiamenti guidati dal Superiore della Congregazione Giuseppe Lo Giudice e dal parroco Don Salvatore Milazzo ha voluto degnamente organizzare, per realizzare una festa che vivrà dei momenti unici e speciali e avrà caratteristiche molto particolari per celebrare festosamente questo significativo anniversario, segno inequivocabile di fede legata alla storia sia dell’antica Chiesa che della Congregazione.
Giornate intere dedicate alla preghiera che cominceranno giorno 18 settembre con l’esposizione e l’adorazione del Santissimo Sacramento, alle ore 17.30 il S. Rosario seguito dalla Celebrazione Eucaristica alle ore 18.00 nella quale ogni giorno si alterneranno dei sacerdoti. I devoti saranno coinvolti in diverse iniziative religiose e non mancheranno i momenti ricreativi tenuti all’interno dell’atrio della antica Chiesa: ogni sera alle ore 21.00 verranno proposti cabaret, concerti di musica classica e popolare, commedie teatrali.
La festa sarà curata da una ditta che si occuperà dei giochi pirotecnici e da sfarzose e particolari luminarie artistiche che illumineranno il percorso della processione che transiterà per le vie della borgata coinvolgendo anche le strade della borgate limitrofa di S. Maria di Gesù.
I festeggiamenti inizieranno il 18 settembre fino a domenica 24 settembre, si concluderanno alle 18.00 con la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Palermo Monsignore Giuseppe Oliveri seguita poi dalla solenne processione del venerato iconografico della Madonna del Bell’Amore e i tradizionali giochi pirotecnici.
Abbiamo una meravigliosa storia di 150 anni da raccontare ma anche una bella storia ancora da scrivere, e per farlo non c’è altra strada che partire dai giovani che credono alle loro capacità di scelte generose e coraggiose ed essere insieme compagni di cammino in una borgata, in una città che ha fame di Dio, quindi riportiamo tutti a Maria che con il titolo del “Bello Amore” ci chiama e ci esorta a mostrare il Vero Amore, l’Eterno Amore: Gesù Cristo.
Al Comitato per i festeggiamenti va il ringraziamento per quanto hanno saputo fare e a Lei, la Santissima Vergine Madre del Bell’Amore affidiamo noi stessi e tutti i suoi figli devoti e l’intera città di Palermo, perché quale Madre ci sostenga e ci accompagni nella piena adesione di fede, speranza e carità a Cristo suo Figlio nostro Signore, morto e risorto per noi.
Inoltre, mercoledì alle ore 16.00 per le vie della borgata di Belmonte Chiavelli e di Santa Maria di Gesù sfileranno i carretti siciliani e domenica 24 settembre alle ore 18.00 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vicario generale della diocesi di Palermo, monsignore Giuseppe Olivieri.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti