La domanda di ammissione al contributo, a pena di esclusione, dovrà essere firmata ed inviata, unitamente alla documentazione prevista, entro e non oltre il 12 dicembre. Tutti i dettagli e altre informazioni sono disponibili su http://www.facebook.com/InformaPalermo.
", "image": { "@type": "imageObject", "url": "https://www.palermomania.it/public/news2014/news_img1_67102_appartamento.jpg", "height": "478", "width": "640" }, "publisher": { "@type": "Organization", "name": "Palermomania.it", "logo": { "@type": "imageObject", "url": "https://www.palermomania.it/images/layout/logo_palermomania.png", "height": "130", "width": "720" } } }
Cinque famiglie, indicate dal settore interventi abitativi, stamani hanno avuto in consegna dall'assessore al Bilancio e al Patrimonio, Luciano Abbonato, i primi immobili, già oggetto di confisca, assegnati al Comune di Palermo lo scorso 30 ottobre dal prefetto Umberto Postiglione per emergenza abitativa. “La consegna dei primi cinque immobili - ha commentato il sindaco Leoluca Orlando - è un fatto positivo a conferma che questa amministrazione, a differenza della precedente protagonista del dissesto e dello sfascio finanziario, presta sempre maggiore attenzione alle sofferenze sociali e ai diritti mortificati da una pesante crisi economica nazionale, regionale e locale”.
L'assessore a Bilancio Luciano Abbonato, e quello per le Attività Sociali Agnese Ciulla esprimono soddisfazione “per la velocità con cui si è giunti all'effettivo utilizzo dei beni confiscati, unico modo affinché beni frutto di illegalità non diventino strumento di illegalità. È un passaggio anche culturale - concludono Abbonato e Ciulla - che richiede la massima tensione e attenzione di istituzioni, politica e burocrazia”.
Sempre in tema di emergenza abitativa, il Comune di Palermo ha indetto un bando pubblico per la concessione di un contributo per il disagio alloggiativo rivolto alle famiglie in cerca di una casa.
Il contributo è pari al canone annuo di locazione dell'alloggio che sarà affittato, nel territorio del Comune di Palermo e Provincia, entro l'importo massimo previsto dall'articolo 10 del Regolamento comunale e sino alla concorrenza dello stanziamento che sarà fissato dall'Amministrazione Comunale.
Il limite del contributo annuo per nucleo familiare è quindi pari a 4.800,00 euro per i nuclei familiari fino a tre componenti, mentre è pari a 7.200,00 euro per i nuclei familiari superiori a tre componenti.
La domanda di ammissione al contributo, a pena di esclusione, dovrà essere firmata ed inviata, unitamente alla documentazione prevista, entro e non oltre il 12 dicembre. Tutti i dettagli e altre informazioni sono disponibili su http://www.facebook.com/InformaPalermo.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti