Dopo le iniziative di alcuni bar e panifici, anche il mercato ortofrutticolo di Palermo si muove a favore di chi ne ha più bisogno Si chiama "Contro ogni spreco" ed è la campagna sostenuta dal Comune di Palermo su proposta di alcuni concessionari degli stand del mercato ortofrutticolo. L'obiettivo è prevenire che il cibo invenduto finisca nella spazzatura.
D'ora in poi gli operatori no profit accreditati ogni sabato potranno recarsi in uno stand adibito alla “raccolta” di frutta e verdura invenduta all'interno del mercato che si trova in via Monte Pellegrino. Qui, dopo essersi registrati, potranno ritirare i prodotti da destinare a strutture e associazioni che si occupano dei poveri preparando pasti caldi ai senza tetto e persone in stato di marginalità sociale ed economica. Ideatore dell’idea, proposta al Comune, è stato Giuseppe Timpa 50 anni, uno dei concessionari degli stand che da una vita lavora nel Mercato Ortofrutticolo. Per il sindaco Leoluca Orlando «questa iniziativa dimostra che esiste la comunità dei palermitani. Si è messo a sistema quello che già si faceva».
«Il Comune è soggetto gestore del mercato - ha detto l’assessore alle Attività produttive, Giovanna Marano - e con questa iniziativa miriamo a favorire la nascita di un circuito virtuoso che mette in contatto e collaborazione i soggetti no profit e coloro che svolgono attività di commercializzazione alimentare».
Per l’assessore alla Cittadinanza sociale, Agnese Ciulla, l’iniziativa «dimostra ancora una volta l'importanza della collaborazione fra pubblico e privato, che insieme possono costruire attività e percorsi condivisi e partecipati di solidarietà concreta, in questo caso anche ponendo fine allo spreco di cibo che è ancora più grave a fronte delle necessità di tanti cittadini».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti