Nuove regole per la movida palermitana. Il sindaco Leoluca Orlando ha firmato un'ordinanza sindacale che disciplina ulteriormente la convivenza tra il diritto alla quiete residenziale e le attività di esercizio pubblico e svago in aree private, pubbliche e demaniali.
L'ordinanza valida fino al prossimo 31 dicembre “serve - dicono il sindaco Orlano e l'assessora alle attività produttive, Giovanna Marano - a garantire la vivibilità dei residenti in quei quartieri dov'è maggiore la concentrazione di locali aperti nelle ore notturne, coniugandola con il rispetto dei diritti degli operatori economici”.
In particolare, l'ordinanza disciplina l'attività degli operatori economici dando indicazioni operative a tutela dei cittadini, indicazioni in materia di acustica e indicazioni sul divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e contrasto all'abuso di alcool.
“In attesa dell'approvazione del regolamento da parte del consiglio comunale - commentano Orlando e Marano - abbiamo ritenuto responsabile intervenire sulla materia constatato l'attuale stato di invivibilità nei centri residenziali della città e nelle zone costiere”.
L’ordinanza prevede che i gestori dei pubblici esercizi, dei circoli privati, degli esercizi commerciali e delle attività artigianati alimentari, debbano assicurare la completa pulizia da rifiuti, in particolare da carte, plastica, lattine e contenitori per alimenti; vieta di effettuare la vendita per asporto, nonché mediante distribuzione automatica, di bevande in contenitori di vetro o in lattina dalle ore 24,00 alle ore 07,00 del giorno successivo; è altresì vietata dalle ore 24,00, la diffusione sonora esterna derivante dai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, dai circoli privati, dalle attività commerciali di vendita dalle attività artigianali alimentari dalle manifestazioni pubbliche o private.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti