Dai primi di novembre ai primi di maggio, l’associazione Palermoscienza, in collaborazione con Mondadori Multicenter, presenta il progetto “Mappe e Percorsi”. L’associazione, nata nel 2009, ha collaborato con le istituzioni scolastiche, l’Università di Palermo, gli enti di ricerca e le pubbliche amministrazioni e organizza annualmente diversi eventi culturali concentrandosi su temi vari ma sempre con l’obiettivo di valorizzare e accrescere la conoscenza scientifica in ogni suo ambito in modo semplice e informale. Il progetto “Mappe e Percorsi”, rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni, si svolgerà presso la Sala Eventi di Mondadori Multicenter in via Ruggero Settimo, 18 a Palermo e consisterà in una serie di appuntamenti settimanali durante i quali si svolgeranno osservazioni, laboratori creativi e didattici organizzati per tematiche mensili e dedicati, di volta in volta, alla fisica, alla matematica, alla chimica, alla geometria, alla biologia, alla geologia e all’astronomia. Si acquisiranno valide competenze scientifiche ma con leggerezza: attraverso il gioco, la fantasia e la manualità. I bambini si trasformeranno in piccoli scienziati tramite esperimenti e nuove scoperte durante un’esperienza stimolante di comunicazione e condivisione della cultura scientifica. I laboratori a novembre si svolgeranno mercoledì 6, mercoledì 13, martedì 19 e martedì 26 e il costo per partecipare è di cinque euro.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti