Conferenza stampa di presentazione ieri mattina alla scuola media “Sandro Pertini” di via Cavallotti nel quartiere palermitano di Brancaccio dell'iniziativa “Coro e Orchestra Brancaccio”, che ha come obiettivo quello di organizzare una serie di incontri didattici per la costruzione di un coro e di laboratori dove gli studenti potranno scoprire tutti i mestieri del teatro.
“Questo è un progetto incredibile – ha detto l’Assessore comunale alla Scuola Barbara Evola – che ha dato già risultati notevoli in Sud America, dove è stato lanciato dal maestro Abbado. Ci consente di volare alto e dare qualcosa ai ragazzi della città. Inoltre, cerchiamo anche di rilanciare altri progetti, che si riconducono all'idea di trovare una dimensione più ampia, che abbia al centro l'ambiente e l'alimentazione, quindi la vivibilità. La vera ambizione è quella di costruire una vera rete che accolga tutti questi progetti, evitando la loro frammentazione”.
Presenti alla presentazione – tra gli altri – anche la cantante lirica Pia Tramontana, testimonial e ideatrice del progetto. “L'appoggio della politica in queste iniziative è sempre fondamentale – ha detto l’artista palermitana - L'idea è quella di investire sulle peculiarità artistiche della città, per questo vogliamo Palermo diventi capitale della cultura”. Il progetto che partirà nei prossimi giorni sarà supportato da vari artisti che forniranno il proprio contributo volontario e rilancerà la scuola “Sandro Pertini” come punto di riferimento culturale per il quartiere Brancaccio.
Il prossimo 17 dicembre sempre al “Pertini” si terrà una manifestazione in cui si esibiranno tutti i ragazzi protagonisti dei laboratori, oltre ad artisti provenienti da tutta Italia e coinvolti dagli animatori del progetto.
Fonte: Fabio Citrano Comunicazione Esterna
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti