Affacciata sul Mar dei Caraibi, Santo Domingo è la bella capitale coloniale della Repubblica di Santo Domingo. Il centro storico è un brulicare di vita e colori che prendono forma intorno ai monumenti e agli edifici del passato coloniale dell’isola. Santo Domingo si contende con L’ Avana il titolo di città coloniale più bella del centro America.
Il mese più gradevole per visitare Santo Domingo e godersi il meglio del folclore e dell’architettura in città per poi muoversi alla volta delle altre mete di mare e sole è gennaio. Da evitare il periodo che va da giugno a settembre, che coincide con la stagione degli uragani, mentre da maggio a ottobre la stagione delle piogge interessa la parte meridionale dell’isola e quindi la capitale.
COSA VEDERE
Sbarcando in Repubblica Dominicana, meta gettonata di vacanze low cost ai Caraibi, il primo luogo che visiterete è sicuramente Santo Domingo. Il centro storico conserva intatto un fascino retrò che rimanda ai tempi passati e alle radici coloniali della città. Visitate dunque la zona Colonial, senza lasciarvi spaventare dal frastuono e dal caos tipico di tutte le città dell’America Latina con una popolazione numerosa. Qui si concentra la grande quantità di edifici e opere d’arte della Capitale e anche la vita e l’intrattenimento che coinvolge numerosi gli stranieri.
A Santo Domingo si trova la più antica cattedrale delle Americhe, la Catedral Primada de América, edificata in stile coloniale. Poco distante c’è l’area verde del Parque Colón, così chiamato in onore del celebre ammiraglio di cui ospita la statua. Questo parco è anche il punto di incontro degli abitanti della zona, sempre in fermento e affollatissimo.
Accanto alla parte vecchia, sorge la zona di recente costruzione di Santo Domingo con grattacieli, edifici moderni, locali e discoteche.
A due passi dalla capitale è possibile tuffarsi nel verde mare caraibico che bagna una delle spiagge più belle dell’intera isola. E’ Boca Chica, litorale di spiaggia bianchissima protetta dalla barriera corallina, la spiaggia preferita dai dominicani. La Romana più a est, è il luogo di incontro della mondanità internazionale che usa ritrovarsi a Casa de Capo, dove un complesso di ville lussuose, ristoranti esclusivi, strutture sportive e locali notturni ospitano il turismo d'elite.
DA NON PERDERE
All’estrema punta orientale dell’isola sorge la località turistica più conosciuta del paese. E’ Punta Cana, dove si concentra la maggior parte dell’offerta turistica, tra alberghi, villaggi, ristoranti e locali. Le belle spiagge sono sempre affollatissime, ma le escursioni che hanno come punto di partenza la località sono piuttosto interessanti. Da qui si raggiungono il Parco Nacional del Este e la bella Bayahibe.
INTRATTENIMENTI
Santo Domingo, centro del folclore e della vita culturale dell’isola ospita ben due Carnevali,da festeggiare in piena regola con tanto di carri allegorici, musica per le strade del centro e tanto divertimento. Tra gli eventi annuali il più famoso è Festival di merengue, insieme al Festival della Musica Latina, mentre il Campionato Nazionale di surf e windsurf attrae gli appassionati degli sport acquatici.
Fonte: Tiscali
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti