La scrittrice statunitense Charlotte Joko Beck, pioniera americana dello Zen, e' morta in una casa di riposo della California all'eta' di 94 anni.
Per oltre vent'anni maestra del Zen Center di San Diego, in California, Joko Beck ha lavorato allo sviluppo di uno Zen occidentale, rigoroso e disciplinato ma anche idoneo al temperamento e al modo di vita di una cultura tanto diversa da quella orientale. E' autrice di libri tradotti in tutto il mondo, di bestseller dove ha fornito un'interpretazione ''occidentale'' del buddismo Zen: tra di essi spiccano ''Niente di speciale. Vivere lo Zen'' e ''Zen quotidiano. Amore e lavoro'', entrambi tradotti in italiano dall'editore Astrolabio. Nata nel 1917 nel New Jersey, diplomata e successivamente pianista e insegnante di pianoforte presso l'Oberlin Conservatory of Music, madre di quattro figli, Charlotte Joko Beck si e' avvicinata allo Zen solo verso i quarant'anni, quando e' divenuta allieva di Maezumi Roshi, Yasutani Roshi e Soen Roshi.
Fonte: adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti