Mentre al porto di Palermo e in via Crispi la situazione sembra essere tornata tranquilla, il fronte di protesta degli ex Pip si è spostato a piazza Indipendenza. Circa duecento persone stanno manifestando davanti a palazzo d'Orleans, dove sono giunti dopo aver attraversato le vie del centro, mandando nuovamente il traffico in tilt.
Intanto, dall'Ars arriva una buona notizia per i precari del bacino Emergenza Palermo espulsi nei mesi scorsi. La commissione Bilancio ha, infatti, approvato un emendamento che prevede cambia le modalità di calcolo del reddito per ottenere il sussidio regionale da 832 euro al mese.
Secondo il provvedimento esitato, che adesso dovrà passare all’esame dell’Aula, il nuovo criterio di calcolo dovrà basarsi sul reddito individuale e non su quello Isee che comprende familiari e patrimonio.
In questo modo circa 200 ex Pip rientrerebbero nuovamente nell’elenco, tornando a percepire il sussidio. Tra questi anche il “precario-vip”, con attico in via Villa Sperlinga e un patrimonio da circa due milioni di euro, scoperto qualche settimana fa ed immediatamente espulso dal bacino.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti