I casi di cronaca tragici, come la morte della bambina di appena 10 anni a Palermo o il bambino di nove a Palermo, lasciano a tutti i genitori sentimenti di preoccupazione, rabbia, impotenza, senso di fallimento. Come evitare pericoli del genere ai figli? Che abbiano 10 o siano adolescenti, cambia certo ma non elimina preoccupazione. A 9 anni si può evitare di dare il cellulare, a 15 no, ma l'ansia di come venga usato resta al di là dell'età, specie se l'uso per la comunicazione e per la navigazione procede con disinvoltura da nativi digitali superiore alla dimistichezza spesso meno smart dei grandi.
I meandri dei social, le navigazioni nascoste, i tamtam pericolosi sfuggono spesso e con esso il controllo. Ecco dunque che l'utilizzo consapevole è una cultura da apprendere, un'educazione che vale per tutti. Le challenge on line, le sfide all'ultimo respiro (come quella che a quanto si sa ha causato la morte atroce della bambina della Kalsa) come possono essere evitate? La polizia postale impegnata in prima linea sul tema offre 5 consigli ai genitori:
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti