La nave Aquarius dell’associazione umanitaria Sos Mediterranee, ha fatto il suo rientro. Stamattina si è tenuta la conferenza in cui sono stati presentati i risultati dell’appena trascorso 2016. I dati che sono stati presentati da Valeria Calandra, presidente dell’associazione, per quanto da una parte dimostrino l’impegno di Sos Mediterranee nel supporto ai migranti, dall’altra mettono in evidenza che sul fronte della gestione dei flussi migratori c’è ancora tanto lavoro da fare.
Non sono mancati i commenti, se vogliamo anche pesanti, sul lavoro che portano avanti le associazioni umanitarie in questo campo. Infatti, il procuratore Carmelo Zuccaro oggi ha affermato: “Vogliamo capire chi c'è dietro tutte queste organizzazioni umanitarie che sono proliferate in questi ultimi anni, da dove vengono tutti questi soldi che hanno a disposizione e soprattutto che gioco fanno”.
Affermazioni pesanti che Valeria Calandra ha commentato dicendo: “Noi siamo pronti a lasciare il mare e questo progetto della nave nel momento in cui non ci sarà più questo mercanteggiare di uomini, il nostro interesse è remare contro questa forma di illegalità - aggiunge - Vorremmo che presto non ci sia più bisogno di noi. Questo può essere reso possibile se si aprono cordoni umanitari, se ci sono nuove legislazioni e soprattutto nuove possibilità per queste persone per sentirsi cittadini del mondo e non di sentirsi dei migranti”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti