Continuano gli spettacoli al Teatro di Segesta (TP), domani alle 21.30 notte di musica con ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Gioacchino Rossini con la regia e la partecipazione straordinaria di Simone Alaimo nel ruolo di Basilio e con: Francesco Vultaggio (Figaro), Giuseppe Esposito (Bartolo), Davide Zanfardino (Conto D’Almaviva), Debora Troìa (Rosina), Anna Rita Pinsino (Berta), Giuseppe Toia (Fiorello), Gabriele Mari (Sergente) e l’Orchestra Giovanile Mediterranea diretta da Alberto Maniaci. Ingresso: euro 23,00.
Alle 5.30 di domenica, concerto per percussioni con Alfio Antico in ‘Semu suli, semu tuttu’.
Lo spettacolo "Semu suli semu tuttu", ripercorre la straordinaria storia umana e artistica di Alfio Antico, attraverso la sua voce e le infinite sfumature sonore e ritmiche dei suoi tamburi. L’esibizione dell’artista rappresenta un viaggio per il suo pubblico, la cui meta è da ritrovarsi nelle incontaminate valli dell’entroterra siculo: il ritmo delle vibrazioni della pelle del suo Tamburo (grosso tamburo a cornice, costruito dallo stesso Alfio, con la membrana di pelle seccata di un animale - quasi sempre capra o pecora - tesa su telaio circolare di legno) sono un prolungamento di questo paesaggio. Nei silenzi e nelle vibranti sonorità insegue così la propria anima, cercando il volto e gli sguardi degli antichissimi abitatori della sua terra. Attraverso il ritmo ed il canto, scolpisce le mille figure del tempo.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti