Assistere i consumatori non solo nella fase delle controversie con le banche ma soprattutto fornendo loro la preparazione necessaria sulle regole e le normative che riguardano i prodotti bancari, spesso poco chiare all’atto della proposta e vendita da parte degli istituti. E’ l’obiettivo di cui discuteranno magistrati, docenti universitari, avvocati, l’associazione consumatori Adiconsum e la Cisl, mercoledì 26 ottobre dalle ore 10 a Palazzo Steri a Palermo, nel corso dell’incontro “La tutela dei cittadini: rapporti bancari e finanziari, legalità e sfera pubblica” organizzato da Adiconsum Palermo Trapani, Cisl Palermo Trapani e Università degli Studi di Palermo, accreditato presso l’Ordine degli Avvocati e quello dei Dottori Commercialisti di Palermo, e che vedrà la partecipazione del Presidente dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Giovanni Pitruzzella, del Presidente del Tribunale di Palermo Salvatore Di Vitale, del Procuratore della Repubblica di Palermo Francesco Lo Voi, del Presidente della Sezione Gip/Gup di Palermo Cesare Vincenti.
Presenti anche i sindaci di Palermo e Trapani, Leoluca Orlando e Vito Damiano. Ad introdurre saranno il Rettore Fabrizio Micari e il presidente Adiconsum Palermo Trapani Marco Stassi. Numerose inoltre le relazioni di magistrati, docenti universitari e avvocati, e del sindacato della Cisl che sarà rappresentato dal segretario di Palermo Trapani Daniela De Luca e dal segretario regionale Sicilia Mimmo Milazzo. Si tratta del primo appuntamento formativo organizzato da Adiconsum e Università dopo la stipula del protocollo d’intesa che prevede il coinvolgimento dei giovani attraverso l’organizzazione di seminari, di tirocini universitari e post-universitari anche presso la sede di Adiconsum, l’organizzazione di master di primo e secondo livello, la collaborazione nell’ambito di corsi di dottorato di ricerca, l’avvio di iniziative comuni di sensibilizzazione della popolazione e di interlocuzione con le istituzioni, l’organizzazione congiunta di convegni scientifici.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti