Sempre piu' studenti sognano di indossare il camice bianco dei medici; cala invece l'appeal per il mondo del giornalismo e della comunicazione. Sono questi i risultati di un'inchiesta condotta dall'Agi in alcuni tra i piu' importanti atenei pubblici italiani, alla vigilia degli esami di ammissione che interesseranno circa 200mila neo-diplomati nei mesi di settembre e ottobre. Dai dati rilevati e' boom di iscrizioni ai test d'ingresso alle facolta' di Medicina e a quelle in Professioni sanitarie. Calano invece le preferenze per Scienze della Comunicazione, che perde una percentuale sostanziale di iscritti (-23% in media) rispetto ai precedenti anni accademici. A livello generale i test d'ingresso riguarderanno lunedi' 3 settembre gli aspiranti architetti: oltre 4.600 alla Sapienza di Roma divisi tra le due facolta' di "Valle Giulia" e "Ludovico Quaroni"; 1.384 alla Federico II di Napoli (+5,5 per cento rispetto al 2006/2007). Lieve incremento (0,8%) all'Universita' degli Studi di Firenze: 2.279 le domande pervenute all'ateneo toscano; sostanzialmente invariato il dato dell'"Alma Mater Studiorium" di Bologna (315 quest'anno, 4 unita' in piu' l'anno precedente). Il 4 settembre sara' la volta di Medicina e Chirurgia, il giorno seguente di Odontoiatria. Aggregando i dati delle domande presentate alle due facolta' si ottiene un +10,4 per cento all'Universita' degli Studi di Torino; 9,3 per cento in piu' a Firenze; 8 per cento in piu' alla "Statale" di Milano; 5,2 per cento in piu' a Napoli. Tiene anche Roma, con un incremento del 2,7 per cento di domande rispetto al 2006/2007 (nella Capitale va registrato anche il dato della Cattolica: 3.500 i candidati a Medicina e Chirurgia, oltre 800 per Odontoiatria). Lieve calo all'ateneo di Messina (-0,5 per cento) e a Bologna (1.965 quest'anno, 2.038 quello precedente). Al record di domande, pero', corrisponde un numero esiguo di posti a disposizione: saranno solo 300 i fortunati studenti ammessi al corso di studi in medicina e chirurgia all'Alma Mater (ne verranno esclusi circa 1.200), solo 28 quelli che potranno studiare odontoiatria (a fronte di 430 domande presentate). A Torino l'ammissione e' riservata solo a 365 aspiranti medici e chirurghi (1.960 quelli che si presenteranno agli esami di ammissione). Trentotto i posti in palio per i futuri dentisti, mentre le domande sono ben 717.