Un accordo di durata triennale tra l’Università di Palermo e la Regione è stato stipulato per l’Università degli Studi di Palermo dal rettore Roberto Lagalla e per l’Assessorato dei Beni culturali e Identità Siciliana da Mariarita Sgarlata. Il contratto prevede e progetta l’instaurazione di un rapporto di collaborazione finalizzato alla valorizzazione delle risorse territoriali e al recupero delle tradizioni locali con specifico riguardo all’ambito dei Beni culturali e ambientali. L’Università palermitana e l’Assessorato si impegnano a realizzare iniziative comuni mirate all’individuazione, alla promozione e all’attuazione di progetti culturali ed educativi; a costituire poli di ricerca scientifica e di scambio diretto con il territorio; ad organizzare congiuntamente manifestazioni culturali come mostre, convegni, seminari, giornate di studio; a promuovere iniziative integrate anche plurifondo attraverso la presentazione di progetti di ricerca agli organismi finanziatori di volta in volta individuati e ad incentivare, anche nell’ambito di progetti comunitari o nazionali di mobilità, lo scambio tra studenti italiani e stranieri. Tutto ciò al fine di contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico territoriale e di diffondere la conoscenza delle tradizioni locali, delle risorse culturali e artigianali in un’ottica di promozione della realtà territoriale. “Si tratta di un accordo importante - dichiara la prof. Maria Concetta Di Natale, direttore dell’Osservatorio per le Arti decorative in Italia “Maria Accascina” - che mira ad instaurare una collaborazione attiva per salvaguardare il patrimonio artistico della Sicilia con particolare attenzione alle Arti decorative”.
Fonte: palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti