Nuova svolta per i lavoratori Gesip di Palermo. Anche se per un periodo di tempo circoscritto, si blocca infatti la vertenza.
Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è arrivato il via libera all’ordinanza che consente l’utilizzo di 5 milioni di euro che metterà a disposizione la Regione. Il provvedimento è stato firmato da Silvio Berlusconi: si tratta in sostanza di una sorta di prestito, che potrà garantire la convenzione del Comune con la società per il mese in corso, che poi sarà da restituire entro il 31 dicembre. Possono tirare dunque un sospiro di sollievo gli operatori della Gesip, l’incertezza ancora resta ma almeno per il momento sembra che qualcosa si sia muovendo. La situazione d'altronde è diventata insostenibile: l’ordinanza è nata proprio dalla necessità di assicurare alcuni servizi necessari alla città di Palermo, fermi ormai da troppo tempo, come quelli del cimitero dei Rotoli, la pulizia delle scuole, negli uffici comunali, al canile municipale e nelle ville cittadine.
I lavoratori Gesip, in ogni caso, hanno continuato anche in queste ore a protestare, creando blocchi in città in più zone. Adesso, però, possono stare più tranquilli, e sperare che finalmente possa arrivare una soluzione definitiva al problema, anche con l’approvazione della legge Finanziaria prevista per fine mese.
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha ringraziato il presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo per la celerità con cui ha operato in aiuto dei lavoratori e allo stesso tempo di tutta la città di Palermo.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti