Spiaggia? Mare? No grazie, meglio un tour culturale. Nel giorno di Ferragosto non tutti scelgono la classica giornata a mare, in molti preferiscono una rilassante passeggiata in città per visitare monumenti e palazzi storici. A Palermo – invasa dai turisti – si registrano lunghe code per visitare pezzi storici della cultura siciliana come Palazzo dei Normanni o la cattedrale.
Il grande caldo – al momento – è un lontano ricordo e le temperature più miti stanno certamente favorendo i tour culturali dei tanti visitatori che hanno scelto la Sicilia per trascorrere le loro vacanze. I numeri dicono che il 30 percento dei turisti arrivati in Sicilia, hanno scelto la nostra isola proprio per immergersi nel mare della cultura. Ma non solo turisti, anche molti cittadini decidono di trascorrere il giorno di ferragosto in città, un modo per vivere la propria terra senza caos e traffico. Un partito sicuramente in minoranza rispetto a tutti coloro che invece nella giornata di oggi hanno prediletto la tintarella e un tuffo a mare.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti