musica

Joseph Lu, è uscito il suo nuovo singolo ''La farfalla''

Disponibile su tutte le piattaforme digitali ''La farfalla'', il nuovo brano del pianista siciliano Joseph Lu, artista visionario candidato agli Hollywood Independent Music Awards.
|
Pubblicata il: 04/07/2025 - 12:00
|

È disponibile su tutte le piattaforme, tra cui Spotify, Apple Music, Amazon Music, Tidal, YouTube Music, Deezer e sui social, il nuovo singolo "La farfalla" del pianista e compositore siciliano Joseph Lu.

E' un' opera musicale che richiama l'unicità dello stile musicale del pianista, il cui linguaggio e la cui estetica si esprime mediante le sonorità provenienti dal mondo onirico e dall'universo.

"La farfalla" è una poesia, un sussurro leggero nell’infinito, che ha come tema una farfalla che si posa nell’universo, simbolo di fragilità e bellezza, di un battito d’ali che attraversa la vastità del tempo e dello spazio. È un’immagine che racconta la brevità della vita, ma anche la sua capacità di lasciare un’impronta eterna nello stupore di chi sa osservare : come la musica, come l’arte, è fragile, effimera,  eppure capace di restare, di toccare l’anima, di farsi eterna.
Il video che accompagna l'opera rappresenta il ciclo della vita, dalla nascita alla morte e dalla morte alla vita, in un ripetersi infinito in cui l' essenziale è la presenza dei quattro elementi dell'universo che compongono la vita, ossia  l'aria, l'acqua, la terra e il fuoco.

Dalla Sicilia a Hollywood, Joseph Lu, definito dagli addetti ai lavori "il pianista dei sogni", per la sua grande sensibilità e per la connessione con il mondo onirico, ispiratore delle sue opere, si sta affermando in tutto il mondo grazie all'originalità e al suo stile eclettico ed  anche per il suo impegno a favore dell'inclusione sociale attraverso la potenza dell'arte. 

Con il brano "Pour Marie" ha ricevuto la nomination agli “Hollywood Independent Music Awards", che si terranno, il 30 luglio 2025, a Los Angeles. "Pour Marie" (Romance d’un Amour) è una composizione musicale che racconta la magia dell’amore, considerato non come una meta raggiunta, ma come un lungo viaggio che unisce due persone, le quali si dibattono tra passione e ostacoli, tra complicità e sfide. Il brano ha vinto 2 premi “Diamond Prize” D3 Composition World Classical Music Awards: Best Composition e Stylish Video Special Award.

Non solo, il musicista di Modica con il brano "Desert" accede alla finale di uno dei più prestigiosi concorsi dedicati alla musica globale, gli InterContinental Music Awards 2025, nella categoria Colonne Sonore.

La finale si terrà a Los Angeles il 24 agosto 2025.

Il brano “Desert” fonde sonorità evocative e influenze contemporanee, davvero significative, tipiche dell'estro poetico e musicale di Joseph Lu.
Il pianista dei sogni, ormai di casa negli Stati Uniti, è reduce da un eclatante  successo ottenuto a Los Angeles, in cui si è esibito ai World Entertainment Awards, con il suo brano "Power of love" , che tratta il tema dell'autismo.

Dal 20 maggio, inoltre, nello shop on line https://josephlu.it/cms/shop, è disponibile il suo libro intitolato "Il pianista dei sogni", edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione del Maestro Vince Tempera.

Letto: 4735 volte

Leggi anche

Gigi & Friends
''Sicily for Life - Gigi & Friends'' al Barbera di Palermo: Musica e Solidarietà con Gigi D'Alessio e tanti ospiti d'eccezione
Concerto Radio Italia
''Radio Italia Live - Il Concerto'' torna a Palermo: grandi nomi sul palco del Foro Italico il 27 giugno
musica nello spazio
Il musicista siciliano Joseph Lu vola nello spazio: i brani Oniric e Earth in finale nel Ghost Rocket Global Song Search della Nasa
cinema
''L'amore che ho'', al cinema dall'8 maggio il film di Paolo Licata che racconta la vita di Rosa Balistreri *TRAILER''
show
''Comici in Palazzo'' il nuovo format che unisce cabaret, sitcom e teatro live
musica
''Testa e cuore'' è il nuovo singolo di Lello Analfino: il nuovo inno per una pace possibile
musica e autismo
Autismo, dalla Sicilia il pianista dei sogni Joseph Lu porta la forza dell'amore negli Stati Uniti
set cinematografico
Il carcere di Gangi (mai utilizzato) set del film ''Il depistaggio'' di Aurelio Grimaldi

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate