Un Goal per l'Amicizia

''Un Goal per l'Amicizia'', un torneo di calcio e inclusione per i bambini dei quartieri fragili di Palermo

Sabato 21 giugno a Palermo il torneo non competitivo ''Un Goal per l'Amicizia'' unisce sport, memoria e impegno sociale per bambini e ragazzi dei quartieri Sperone, Zen e comunità alloggio.
|
Pubblicata il: 19/06/2025 - 18:37
|

Sabato 21 giugno, dalle ore 16 alle 20, il Campo Sportivo del Club Calcio Palmerino ospiterà a Palermo “Un Goal per l’Amicizia”, un pomeriggio dedicato a bambini e ragazzi dei quartieri più fragili della città. Un evento che coniuga sport, memoria e impegno sociale, promosso dall’avv. Caterina Menna, rappresentante territoriale e fondatrice dell’associazione “Lasciate che i bambini vengano a me – ODV”, con il patrocinio del Comune di Palermo e il supporto di numerose realtà associative e sportive del territorio.

L’iniziativa coinvolgerà giovani provenienti dai quartieri Sperone, Zen e da diverse Comunità Alloggio, offrendo loro un’esperienza di gioco e socialità pensata per rafforzare il senso di comunità, promuovere inclusione e stimolare la partecipazione attiva.

Sport e relazione: un torneo per crescere insieme

Al centro del pomeriggio un torneo di calcio non competitivo, che farà dello sport uno strumento di integrazione, fiducia e crescita personale. Ma “Un Goal per l’Amicizia” sarà anche occasione di riflessione e attività educative: laboratori di relazione e cooperazione curati da educatori e volontari, momenti di confronto e una benedizione del campo, simbolo di speranza e rinnovamento.

L’evento è dedicato alla memoria di Ninni Cassarà, figura simbolo della lotta alla mafia e modello di impegno civile, a cui sarà reso omaggio con testimonianze e attività sociali che stimolano il confronto.

La voce della promotrice

«Crediamo in un’educazione che parta dalle periferie, dando voce ai più piccoli e costruendo speranza con gesti semplici ma significativi», dichiara l’avv. Caterina Menna. «Questa iniziativa nasce dal basso, dal desiderio di valorizzare i luoghi dimenticati e creare reti tra cittadini, educatori e istituzioni. Ringrazio tutte le realtà che hanno reso possibile questo pomeriggio».

Una rete di comunità e istituzioni

Un Goal per l’Amicizia” è l’espressione di una comunità che si attiva e si fa ascoltare. Grazie alla collaborazione dell’associazione sportiva ASD Multisport Atletico Scelsa, che ha messo a disposizione il campo e contribuito all’organizzazione, l’evento rappresenta un modello virtuoso di cittadinanza attiva, capace di costruire ponti tra persone e territori, e di restituire centralità ai bambini e ragazzi custodi dei valori che possono trasformare le nostre comunità. 

Per Info: LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME ODV 

📞 328 532 1581

Letto: 1982 volte

Leggi anche

area sportiva
Albergheria, inaugurata nuova area sportiva con street art: sinergia tra Comune di Palermo e Red Bull
impianti sportivi
Palermo, partiti i lavori di manutenzione straordinaria e pronto intervento negli impianti sportivi comunali
Ippodromo
Ippodromo La Favorita, il sottosegretario La Pietra a Palermo: ''Segnale forte per il rilancio del settore ippico''
campo sportivo Emanuele Palermo
Accordo Comune - Unipa, Chinnici: ''Così rinasce il campo sportivo di via Basile''
Giro di Sicilia
Giro di Sicilia, tappa a Monreale per le auto storiche: in mostra davanti al Duomo nel pomeriggio
Giro di Sicilia
Aspettando il Giro di Sicilia: oltre 200 auto d'epoca tra Palermo, Mondello e Monte Pellegrino
Targa Florio
Palermo abbraccia la 109^ Targa Florio
lavori Renzo Barbera
Comune e Palermo FC uniti per il futuro dello stadio ''Renzo Barbera'': stanziati 3 milioni per i lavori

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate