Il lavoro della circoscrizione inizia ad entrare veramente a regime … molto interessanti le sedute che hanno caratterizzato la seconda parte del mese di Settembre. Da rilevare primariamente la visita in circoscrizione dell’assessore al traffico Giuffrè; lo stesso, in presenza di alcuni dirigenti del proprio assessorato, ha avuto l’occasione di confrontarsi con le esigenze che alcuni consiglieri hanno avuto modo di presentargli nonché con quelle di alcuni cittadini pure intervenuti durante la seduta del consiglio.
Personalmente ho avuto modo di perorare il progetto relativo alla realizzazione di una rotonda provvisoria in Piazza San Lorenzo, redatto da alcuni ingegneri del nostro comitato civico, e presentato già nel 2011 alla scorsa amministrazione comunale come proposta di modifica al piano urbano del traffico.
L’assessore ha molto gradito il suggerimento ed ha promesso si adopererà per valutare la fattibilità tecnica del progetto; unitamente ciò ho presentato, supportato dal consigliere Aresu, una proposta circa la collocazione del mercatino di Natale non più nella corsia di Via Praga, ove per anni ha recato intralcio alla circolazione, ma proprio in piazza San Lorenzo ove sicuramente può rappresentare un’occasione di sviluppo per quella porzione di territorio.
Altra problematica importante che, in seguito ad un sopralluogo posto in essere con il consigliere Castronovo (il quale insieme al sottoscritto forma il gruppo consiliare “Comitati Civici”) abbiamo attenzionato è quella relativa alla chiusura apparentemente arbitraria del traffico tra Via Finlandia e Via Gran Bretagna e tra Via Gran Bretagna e Via Dei Nebrodi. A tal proposito abbiamo presentato in consiglio un ordine del giorno sottoscritto da diverse decine di residenti della zona i quali lamentano le difficoltà riscontrate alla circolazione.
Desidero segnalare altresì alcune mozioni approvate negli ultimi consigli tra le quali ricordo, a memoria, quella del consigliere Re circa la collocazione di un segnale di divieto di sosta innanzi la scuola Pecoraro durante gli orari di entrata ed uscita degli alunni ed un paio del consigliere Stagno che, in questo periodo, sta particolarmente ponendo l’accento su diverse carenze strutturali presenti nel quartiere di Cruillas quali manti stradali dissestati o vie prive di illuminazione pubblica.
Tra le richieste presentate dal sottoscritto ed andate a buon fine nell’ultimo periodo ricordo quella per il ripristino del servizio di pubblica illuminazione in Via Resuttana, quella per il diserbo degli alberi in Via San Lorenzo, quella per la pulizia in Piazza Trilussa e quella per la spazzamento di Via croce Rossa, angolo via Emilia, zona che i residenti mi hanno segnalato essere totalmente priva di un servizio ordinario di spazzatura.
Tra i progetti che sto portando avanti mi faceva piacere segnalare quello che sto sostenendo in collaborazione con Italia Lavoro, l’agenzia governativa che si occupa della promozione di tutte le politiche del lavoro poste in essere dal governo; in seguito all’intervento di illustri esponenti dell’agenzia nella manifestazione dello scorso 16 Settembre in piazza San Lorenzo è nata l’idea di creare uno sportello permanente presso la circoscrizione che possa fornire gratuitamente alle piccole e medie imprese una consulenza circa gli strumenti di emersione dal lavoro nero e tutta un’utile consulenza in campo giuslavoristico:le attività dello sportello partiranno tutti i Lunedi mattina dal 15 ottobre e saranno erogati da professionisti nel settore presso il V piano della sede della circoscrizione in Via Monte San Calogero 28.
Altra iniziativa che stiamo portando avanti insieme al Club dei 50 è “quartiere pulito”: ogni membro del club dei 50 è stato dotato, durante la scorsa riunione tenutasi nell’aula consiliare del consiglio circoscrizionale, di una carta tramite la quale potrà segnalare la mancanza di pulizia nella propria via di provenienza; il comitato tramite il sottoscritto e la circoscrizione segnalerà il problema all’AMIA; se la municipalizzata non interverrà tempestivamente verrà contattata una cooperativa privata retribuita tramite il gettone di presenza percepito dal sottoscritto che provvederà ad effetuare i lavori…cominceremo la settimana prossima con le segnalazioni pervenuteci dalla scuola Rosmini di Cruillas e dalla materna Monti iblei.
In extremis segnalo l’importanza di una riflessione che ho redatto per giustificare il parere sfavorevole che la circoscrizione ha formulato sul prossimo regolamento comunale inerenti i lavori in amministrazione diretta; per approfondire queste ed altre attività poste in essere negli ultimi 15 giorni che per brevità non posso inserire nell’articolo i cittadini interessati possono consultare la mia bacheca di facebook ove non manco di fornire aggiornamenti quasi quotidiani circa le iniziative poste in essere.
Avv. Leonardo Canto
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti