Il Mese di Maggio è stato caratterizzato dalla formazione, in seno al consiglio della nostra circoscrizione, del gruppo consiliare “Comitati Civici”, premessa necessaria alla costituzione dell’omonimo movimento, che avrò luogo giovedì 30 Maggio alle 16:30 presso i locali della camera di commercio di Palermo, in via E. Amari.
i promotori del movimento, cui aderiscono diversi consiglieri di circoscrizione del comune di Palermo nonché consiglieri comunali dei comuni della Provincia, hanno ritenuto opportuno fondare lo stesso allo scopo di ottenere una voce libera e scevra da qualsiasi logica delle appartenenze per intervenire nel dibattito pubblico cittadino, prendendo posizione sulle tematiche inerenti la gestione del comune di Palermo nonché tutte le vicende economiche, sociali e culturali che interessando la città di Palermo ed i comuni della Provincia.
Ulteriore ragione che ha indotto alla fondazione del nuovo soggetto è quella che impone un ripensamento delle ormai vetuste categorie “maggioranza-opposizione” che, specie in contesti locali quali quello in cui si opera, più che dare lustro al partito od alla fazione rappresentata, finiscono con il danneggiare l’approvazione di atti comunque indirizzati ad un interesse generale;
Solo nella sesta circoscrizione, lo scorso 23 Maggio, hanno formalmente aderito al movimento 5 consiglieri e specificatamente Giuseppe D’Aleo, Francesco Riina, Santi Spina, Claudio Castronovo ed il sottoscritto.
Al movimento hanno già aderito inoltre diversi esponenti della società civile nonché svariati gruppi ed associazioni che da anni si caratterizzano per il loro lavoro sul territorio tra questi “Sferracavallo Viva”, “Cominciamo dal Quartiere” e “Giovani Militanti per Palermo”.
INTERVERRANNO ALLA PRESENTAZIONE
SALUTI:
Dott. Nunzio Reina- Presidente Confartigianato Palermo
Col. Fausto Milillo-Presidente Fondazione Italiana Legalità e Sviluppo “Generale Ignazio Milillo”
Dott. Massimiliano Rosa: Dottore Commercialista Consulente Enti Locali
RELAZIONE:
Prof. Marcello Barbaro
Presidente Regionale Ancrel (Associazione Nazionale Certificatori e revisori Enti locali)
“Il bilancio come strumento di gestione dell’ente locale: verso il decentramento amministrativo”
INTERVENTI:
Dott. Giusto Catania: assessore al decentramento del Comune di Palermo
Santi Spina- Consigliere di circoscrizione comune di Palermo
Claudio Castronovo- Consigliere di Circoscrizione comune di Palermo
Alessandro Cucchiara- presidente associazione Sferracavallo Viva
Alberto Petta- Consigliere comunale Piana degli Albanesi, coordinatore provinciale del movimento
Baldo Morello- coordinatore VIII circoscrizione Comitato civico “Cominciamo dal quartiere
Edoardo Torregrossa- presidente “Giovani Militanti Per Palermo” Antonio Rini-Consigliere Provinciale provincia di Palermo Giuseppe D’aleo- Consigliere di circoscrizione comune di Palermo Dott. Francesco Riina- consigliere di circoscrizione comune di Palermo
MODERA E CONCLUDE
Avv. Leonardo Canto consigliere di circoscrizione Comune di Palermo
SARANNO PRESENTI IN SALA
Dott. Nicolò Nicolosi- Presidente Regionale Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente”
Dott. Ignazio Beninati- presidente provinciale ACLI
Dott. Salvatore Russo- coordinatore “Club dei 50”
Giacomo Luciani- Presidente “Libera associazione Commercianti di Corso Calatafimi”
Vincenzo Capobianco-Presidente “Associazione commercianti Piazza San Lorenzo”
Dott. Gianluca De Luca-Vicepresidente Associazione “Commercianti di Viale Strasburgo”
Cav. Diego Mannisi- Presidente ANAS Zonale Policlinico
Fabio Pernice: coordinatore progetto “Uno per tutti 5 X 1000”
Natale Longo: responsabile progetto “sostegno alimentare famiglie disagiate S. Giovanni Apostolo”
Avv. Alberto Daidone: presidente comitato civico “Cominciamo dal quartiere”
Manfredi Barbaro- Presidente associazione “Ateneo Palermo”
Guido Romano- rappresentante degli studenti al consiglio della facoltà di Giurisprudenza.
I 4 PUNTI PROGRAMMATICI DEL MOVIMENTO
Il movimento, data la situazione di grave crisi che interessa il tessuto sociale della nostra città, si definisce apartitico nel senso che non accede a categorie politiche oramai superate e “da prima repubblica” quali destra o sinistra; il movimento ha una serie di chiari ideali e valori ispiratori ed è disposto a confrontarsi con qualsiasi realtà associativa o politica ne condivida gli scopi.
Avv. Leonardo Canto
Consigliere sesta circoscrizione
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti