In questa prima parte del mese di Ottobre ho cercato, insieme ai miei collaboratori vecchi e nuovi, di aprire la sede della circoscrizione ai cittadini; Lunedi 15 Ottobre mi sono fatto promotore di un incontro tra i commercianti di Viale Strasburgo e Piazza San Lorenzo con le istituzioni competenti ad organizzare le manifestazioni per il Natale nella nostra circoscrizione.
All’incontro, oltre ai commercianti, hanno preso parte il presidente della circoscrizione Michele Maraventano, l’assessore comunale alle attività produttive Di Marco e l’assessore regionale al territorio ed ambiente Aricò: ciascuno ha dato un proprio contributo in termini di idee e di risorse per rendere le aree commerciali del nostro quartiere più appetibili per la clientela nel periodo Natalizio; in qualità di presidente dell’associazione dei commercianti di Viale Strasburgo ho sollevato la problematiche della rinegoziazione dei canoni di locazione degli esercizi commerciali siti sull’omonimo viale.
Circa 30 esercenti infatti sono affittuari di locali di proprietà di una medesima società alla quale chiederemo di aprire un tavolo di trattative per abbassare, anche in via provvisoria, i canoni di locazione versati dai commercianti: l’assessore Di Marco ha promesso di interessarsi insieme a noi della vicenda.
Altro interessante incontro è stato promosso Mercoledi 18 Ottobre, sempre presso l’aula consiliare della circoscrizione, dal Club dei 50, l’associazione che raggruppa 50 cittadini (uno per ogni via del quartiere) che si occupano di segnalare le problematiche afferenti la propria strada; la riunione, molto partecipata, è stata presieduta dal Dott. Salvatore Misseri ed ha visto l’intervento, oltre che del sottoscritto, anche del presidente della circoscrizione e dei consiglieri Castronovo e Re.
Fondamentale la relazione, supportata da videoproiezione di alcune slides, del dott. Russo dell’ASL che ha spiegato l’intera profilassi adottata dagli organi sanitari di controllo in seguito all’emergenza Bellolampo.
Tra le attività del nostro gruppo consiliare “Comitati civici” segnalo lo sportello informativo che ho aperto, insieme al collega Castronovo, presso il V piano dei locali di Via Monte san Calogero, nella nostra stanza consiliare; tutti i Lunedi dalle 09:00 alle 12:30 saremo presenti, supportati dal contributo formatore di Italia Lavoro, per dare informazioni utili in tema di “Buono Lavoro” contributi a fondo perduto per artigiani ed imprenditori, sostegno al lavoro giovanile ecc.
Altra iniziativa partita, cui riferisce la foto, è detta “Quartiere Pulito”: tramite il nostro gettone di presenza finanziamo una coop privata che provvede a pulire aree in stato di abbandono e degrado: Venerdi 19 Ottobre, insieme ai genitori degli alunni, siamo intervenuti sul plesso “Rosmini” di Cruillas.
Segnalo altresì l’importante mozione consiliare proposta dal gruppo unitamente al consigliere Re e finalizzata a dedicare una strada della nostra circoscrizione a Biagio Siciliano e Giuditta Mirella, i due giovani studenti del Meli uccisi dalla scorta del giudice Borsellino negli anni 80’: la strada che si prevede possa prendere il loro nome è prossima proprio alla via S. Aldisio ove a tutt’oggi si trova il Liceo Meli.
Interessanti anche due ordini del giorno sulla realizzazione di un mercatino in Via Sardegna (del sottoscritto) e sul campo Rom della Favorita (del consigliere Castronovo).
Altro atto consiliare di importanza strategica è stato la delibera dell’ apertura di centri anziani comunali nei quartieri della circoscrizione.
La proposta, avanzata dai Consiglieri Giaconia, Li Muli e Re del gruppo “Uniti per il decentramento” , è stata votata all’unanimità dal Consiglio, dopo parere favorevole della Commissione Attività sociali.
Tengo a precisare un personale apprezzamento nei riguardi del consigliere Stagno che sta sollecitando le istituzioni comunali competenti al ritiro delle carcasse di auto nella circoscrizione, condividendo con tutto il consiglio un percorso di riqualificazione del quartiere.
Chiudo ri-uscendo fuori dalle mura dell’aula consiliare per ricordare a tutti che Domenica 4 Novembre prenderà ufficialmente il via il campionato di III categoria ove milita la squadra del nostro quartiere Resuttana-San Lorenzo: la nostra è l’unica squadra di Palermo a militare in terza categoria nonché l’unica squadra di nuova fondazione a Palermo per questa stagione sportiva: vi invitiamo a seguirla con passione! a breve comunicheremo l’orario della prima partita che avrà luogo presso il campo dei Delfini di Vergine Maria (adiacente al cimitero dei Rotoli).
Avv. Leonardo Canto
Consigliere sesta circoscrizione-gruppo Comitati Civici
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti