L’accumulo di grasso addominale o un eccesso di lassità della pelle dell’addome è un problema molto comune anche in soggetti con una discreta forma fisica. Tale status purtroppo non si può migliorare né con le diete ne con l’esercizio fisico in quanto spesso oltre la lassità dei tessuti è presente una apertura, detta diastasi in termini medici, dei muscoli retti addominali che è possibile ripristinare soltanto con un intervento chirurgico.In tutti questi casi la soluzione è soltanto chirurgica e ottimi risultati estetici possono essere raggiunti con l’intervento di Addominoplastica. Questo intervento è indicato soprattutto per le donne che hanno avuto più di una gravidanza e/o soggetti che a causa dell’età avanzata o di un drastico dimagrimento presentano una perdita di elasticità cutanea e muscolare che non è più possibile recuperare.
L’intervento di addominoplastica consiste tecnicamente nella rimozione della cute e del tessuto adiposo in eccesso nella parte bassa dell’addome e precisamente al di sotto dell’ombelico, al fine di tendere la parete addominale. Le tecniche chirurgiche sono state notevolmente modificate negli anni infatti si è diminuita di molto l’area di scollamento dei tessuti in modo tale da eliminare le complicanze soprattutto cicatriziali. La cicatrice viene praticate al di sopra del pube e quindi risulterà invisibile dopo alcuni mesi inoltre una forma particolare di sutura della parete addominale consente di evitare trazioni sulla cicatricene e quindi esiti cicatriziali indesiderati come lo slargamento della stessa. Spesso prima dell’intervento di addominoplastica classica viene eseguita una liposcultura della parte alta addominale e dei fianchi per migliorare in toto la silhouette della paziente per cui non ci soffermiamo soltanto alla rimozione della cute in eccesso ma al contorno corporeo. E’ importante una buona preparazione e studio del paziente che consiste in esami di laboratorio e strumentali quali l’elettrocardiogramma ed un ecografia addominale per escludere eventuali patologie associate. L’intervento ha un durata all’incirca di 3 ore. La cicatrice inizialmente viene nascosta dall’elastico dell’indumento intimo ma con il passare del tempo schiarisce e risulta quasi invisibile. Il paziente nelle fasi preoperatorie deve seguire determinate accortezze quali la sospensione del fumo almeno 15gg prima dell’intervento, la sospensione della pillola anticoncezionale ed evitare di rimanere gravida per almeno un anno dopo l’intervento. Nel postoperatorio, invece il paziente torna per le medicazioni al 4,7,10 e 15 giorni. Inoltre deve indossare una guaina contenitiva per circa 40gg al fine di creare una compressione leggera e continua dei tessuti e rimodellare le nuove forme; massaggi drenanti e modellanti sono utili già a distanza di una settimana dall’intervento. Nei giorni successivi all’intervento si possono fare piccoli lavori domestici. Per quanto riguarda la guida è meglio aspettare almeno 15gg, per quanto riguarda il lavoro, se si tratta di un lavoro sedentario, può essere ripreso anche dopo una settimana. L’attività sportiva potrà essere ripresa dopo un mese dall’intervento.
I risultati dopo l’intervento sono eccellenti in quanto l’addome operato ritorna piatto sia perché viene eliminata la cute ed il grasso in eccesso ma soprattutto perché viene ricostruita tutta la parete muscolare sottostante e se ci sono delle smagliature sotto ombelicali vengono eliminate, l’ombelico riprende la sua forma originaria.
Per quanto riguarda il costo di un intervento di addominoplastica rispetto a molti anni fa, rapportato al costo della vita attuale, è rimasto costante. In compenso la tecnica chirurgica è notevolmente migliorata.
Dott.ssa Lidia Perrone
Per informazioni chiamare lo 091362421
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti