Il vecchio era una volta
come il trofeo di una famiglia,
a cui ogni rampollo si ispirava
e ne traeva forza e orgoglio.
Oggi si guarda il vecchio, soltanto
per studiarlo, scrutarlo e rivelarne
le pecche e le manchevolezze,
si da poter dire: non sei più buono,
vai... vai presto e lascia il posto.
C'è da cosiderare però - che i giovani
dicono di una persona
che è vecchia
soltanto perchè passa dal lavoro solito
alla pensione... mentre
non si rendono conto
che comincia la bella età,
in cui questo - così detto vecchio -
vuole gustarsi la vita
rivangando il passato
e guardando il presente,
sì da poter dire:
Non sono stato inutile
e auguro ai miei figli
di saper essere altrettanto.
Con questa gioia
nel cuore
si sente ora
disposto a partire
per glorificare Dio in cielo.
Benedetta Marchione
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Gasparri: "Premio Moige a ‘10+2 Comandamenti’, segnale forte per valori"
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 18:30
Scala (Moige): "Nostra guida orienta genitori su programmi tv"
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 18:28
G7, Trump non vuole firmare dichiarazione su Israele-Iran
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 18:17
Mandelli (Fofi): "Farmacie a servizio Ssn per prevenzione a portata di tutti"
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 18:15
Gallina (Ue): "Ogni euro investito in prevenzione ne fa risparmiare 14"
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 18:15
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti