presentazione libro

''Cinquant'anni di mafia'' di Saverio Lodato

Questa nuova edizione del volume, che è un longseller del genere dal 1990, si arricchisce di ulteriori capitoli che affrontano con il consueto stile puntuale gli eventi più eclatanti degli ultimi anni: la trattativa Stato-mafia e la fine di Matteo Messina
|
Pubblicata il: 10/03/2025 - 09:45
|

Venerdì 14 marzo, alle ore 17:00, presso il Teatro Golden di Palermo (Via Terrasanta, 60) si terrà la presentazione del libro “Cinquant’anni di mafia” (edito dalla Bur-Rizzoli) scritto dal giornalista Saverio Lodato.

Durante la serata è previsto un audio con la voce di Giovanni Falcone. In particolare, l'intervento che il giudice fece il 16 settembre 1990, in occasione della presentazione della prima pubblicazione del libro “Dieci anni di mafia” (edito dalla Rizzoli), che si tenne a Modena in occasione della Festa de l'Unità.

All'evento, organizzato dall'Associazione culturale Falcone e Borsellino, assieme all'autore interverranno Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento Agende Rosse; il sostituto procuratore nazionale antimafia e già consigliere togato del Csm, Nino Di Matteo; l'avvocato Luigi Li Gotti, storico difensore dei collaboratori di giustizia; l’ex procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato (oggi senatore M5Stelle); Luigi de Magistris, politico ed ex magistrato. A moderare l'incontro, Giorgio Bongiovanni direttore di ANTIMAFIADuemila. Letture dal libro di Lunetta Savino

Per l’occasione verrà allestita anche una mostra fotografica con gli scatti che ritraggano Lodato e Giovanni Falcone, con cui strinse un legame particolare di stima e fiducia reciproca. Un rapporto che nel 1989 portò il giornalista a raccogliere alcune delle rivelazioni più drammatiche e inquietanti di Falcone, quando denunciò che dietro al fallito attentato all’Addaura vi era la presenza di “menti raffinatissime”.

Entrata libera fino ad esaurimento dei posti. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming. È previsto anche un firma copie con i libri che saranno disponibili grazie alla partecipazione della Libreria Tantestorie di Palermo. 

Il libro

La storia della mafia in Italia ha tra i suoi massimi esperti Saverio Lodato, giornalista meticoloso e accurato divulgatore dei meccanismi della mafia e della sua storia da oltre cinquant’anni. Questa nuova edizione del volume, che è un longseller del genere dal 1990, si arricchisce di ulteriori capitoli che affrontano con il consueto stile puntuale gli eventi più eclatanti degli ultimi anni. Tra questi spiccano il processo sulla trattativa Stato mafia giunto alla definitiva sentenza assolutoria di Cassazione e l’occasione fallita dell’arresto di Matteo Messina Denaro che non ha prodotto quelle confessioni tanto auspicate per chiarire la stagione stragista degli anni 1992-94. E, ancora, si aprono riflessioni sull’evoluzione che avrà la mafia dopo la scomparsa dei suoi tre più grandi padrini: Bernardo Provenzano, Totò Riina e, infine, lo stesso Matteo Messina Denaro. Uno strumento indispensabile per comprendere la natura di Cosa

Link descrizione evento e diretta streaming

Letto: 1005 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate