presentazione libro

''Con la giustizia in testa'' di Simonetta Agnello Hornby

''Con la giustizia in testa'' è un libro diverso dai precedenti della scrittrice, molto più personale, che entra nelle pieghe, nelle domande del viver civile.Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro più personale a Palermo.
|
Pubblicata il: 19/05/2025 - 10:47
|

Simonetta Agnello Hornby prende le mosse dalla domanda più semplice, più diretta, che ci poniamo quotidianamente, “quello che sto facendo è giusto o sbagliato?”. È il punto di partenza per un discorso ampio sulla giustizia dentro l’istituto familiare, ma anche sull’ingiustizia sociale, sullo spettro delle guerre (esistono guerre giuste?), l’amministrazione della giustizia, l’educazione di figli e nipoti. Da avvocato e giudice – ha lavorato per tanti anni a Londra occupandosi di casi che coinvolgevano minori – Simonetta Agnello Hornby cerca esempi nella vita animale e indaga – in questo suo nuovo libro. “Con la giustizia in testa” appena pubblicato da Mondadori - la rappresentazione della giustizia nella cultura popolare, nell’arte, nella letteratura, nelle storie che contribuiscono a creare una sensibilità civile; racconta che cosa fa una giuria popolare, fa intravedere i criteri con cui si muove il diritto di famiglia, cosa accade quando è necessario decidere se togliere o lasciare un minore ai genitori. Sullo sfondo le sue due isole, la Sicilia e l’Inghilterra, diverse per storia, identità, civiltà.

Con la giustizia in testa” è un libro diverso dai precedenti della scrittrice, molto più personale, che entra nelle pieghe, nelle domande del viver civile. Simonetta Agnello Hornby ne parlerà con lo scrittore Alberto Rollo e la giornalista Maristella Panepinto, lunedì (19 maggio) alle 18 alla Chiesa Anglicana Holy Cross (via Roma 469, a Palermo), per un incontro a cura di Mondadori Flaccovio.

Simonetta Agnello Hornby è nata a Palermo nel 1945. Cittadina italiana e britannica, vive dal 1972 a Londra, dove è stata avvocato dei minori e presidente dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Dopo “La Mennulara” (2002), fra i suoi titoli più celebri, “La zia marchesa”, “Boccamurata”, “Vento scomposto”, “La monaca”, “Il veleno dell’oleandro”, “Caffè amaro”, “Nessuno può volare”, “Piano nobile”, “Punto pieno” (tutti Feltrinelli), ha pubblicato “Un filo d’olio” (Sellerio), “La mia Londra” e il racconto per ragazzi “Rosie e gli scoiattoli di St. James” (Giunti), scritto con il figlio George. Con Mondadori ha pubblicato “Siamo Palermo” (con Mimmo Cuticchio, 2019), “La cuntintizza” (con Costanza Gravina, 2022) e nel 2023 il romanzo “Era un bravo ragazzo”. Nel 2018 il presidente della Repubblica le ha conferito l’onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia nel grado di Grande Ufficiale.

L’ingresso è libero, il libro si può acquistare nei bookstore Flaccovio Mondadori.

Letto: 793 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate