recensioni fumetti

''Dylan Dog - Il grande freddo'', anche gli spiriti - guida si … incavolano: la recensione

L'avventura di febbraio si adatta perfettamente alle giornate gelide del periodo e ci consegna una vicenda intrisa di risvolti culturali di spessore, interrogativi e levigato orrore. La presunzione degli occidentali in rapporto alla loro pretesa di consid
|
Pubblicata il: 03/02/2025 - 10:04
|

Il 31 gennaio è uscito nelle edicole delle nostre città il mensile numero 461 di Dylan Dog dal titolo “Il grande freddo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura Lorenza Ghinelli e Giovanni Eccher, disegni di Marco Nizzoli, copertina di Gianluca e Raul Cestaro.

L’avventura di febbraio si adatta perfettamente alle giornate gelide del periodo e ci consegna una vicenda intrisa di risvolti culturali di spessore, interrogativi e levigato orrore. La presunzione degli occidentali in rapporto alla loro pretesa di considerarsi i padroni del mondo con Dylan trova risvolti immaginifici e suadentemente terribili.

La scienza cui l’uomo moderno sembra devoto, a volte, si lascia sedurre da tentazioni oscure, che compromettono equilibri tanto ancestrali quanto necessari. Eppure gli uomini, arroganti, ignorano segnali e “segni” che invece andrebbero valutati diversamente. Nella storia non mancano riferimenti e citazioni colte che i cultori del genere horror – thriller apprezzeranno: Alfred Hitchcoc e Edgar Allan Poe, con la loro allucinata visionarietà, ispirano gli sceneggiatori e accompagnano il nostro old boy ai confini del mondo e soprattutto al limite di quanto può essere concesso al nostro genere.

I disegni sono veramente pregevoli: il nitore della neve, l’asprezza dei ghiacci, i refoli di vento gelido arrivano dalle pagine con pungente efficacia fino alle nostre stanze. Il bianco abbaglia e spaventa; come giustamente viene ribadito nella prefazione dell’albo la valenza di tale espressione cromatica è molteplice presso svariate culture e qui viene magnificato da scelte grafiche di forte impatto.  

In copertina, Dylan, infreddolito e incerto, in una Londra gelida e spettrale, lancia uno sguardo incredulo mentre segue le tracce di una fiera che ha già colpito: una sinistra striatura di sangue serpeggia lungo il suo cammino a perdita d’occhio.

Letto: 1111 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate