recensioni fumetti

In edicola dal 9 gennaio Dragonero, ''Il veleno dell'alfiere'': spirito di squadra e amicizia come antidoto al veleno delle potenze tenebrose

La vicenda parte quasi subito con le peripezie e lo spirito di squadra dei compagni di Ian, Gmor e il fido nano Ossur, i quali, grazie anche all'aiuto del monaco Tshepo, addetto del monastero di Altarupe, dovranno sconfiggere un alfiere, creatura mostruos
|
Pubblicata il: 17/01/2025 - 10:05
|

È uscito il 9 gennaio nelle edicole delle nostre città il mensile n. 27 di Dragonero Mondo Oscuro, dal titolo “Il veleno dell’alfiere”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Luca Enoch, disegni di Cristiano Cucina e copertina di Gianluca Pagliarini. L’albo si compone di 96 pagine.

La vicenda parte quasi subito con le peripezie e lo spirito di squadra dei compagni di Ian, Gmor e il fido nano Ossur, i quali, grazie anche all’aiuto del monaco Tshepo, addetto del monastero di Altarupe, dovranno sconfiggere un alfiere, creatura mostruosa malefica, per salvare il loro amico.

I dialoghi sono abbastanza concisi e nell’inquadratura delle strisce hanno molto spazio le scene d’azione, i misteriosi paesaggi del monastero in cui trova rifugio Ian e i luoghi oscuri e tenebrosi in cui vivono demoni, alfieri e abomini.

Lo stile è molto veloce, la scrittura è piuttosto spigliata e i meccanismi di narrazione sono calibrati su un pubblico giovanile, appassionato di fantasy. I disegni strizzano l’occhio ai manga e all’universo Marvel, pur trovando un percorso originale e interessante.

Infatti alcune angolazioni delle strisce colpiscono per l’eleganza degli interni e la bellezza degli squarci paesaggistici; molto riuscito, a nostro avviso, è il monastero di Altarupe, che potrebbe essere stato ispirato dal monastero buddista himalayano di Taktsang, Nido della Tigre, complesso arroccato sul margine di un dirupo a un’altitudine di circa 900 metri nella valle di Paro, nel Bhutan.

Nonostante il bianco e nero delle pagine, l’atmosfera dell’impresa risulta densa di sfumature ed emozioni.

Sulla copertina campeggia il ponte incantato su cui le forze del bene e del male si scontrano per il futuro dei mondi.

Letto: 1266 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate