fumetti

In edicola l'avventura di Zagor intitolata ''La figlia di Dharma'': recensione di Romano Pesavento

Una storia in cui la suspence e il brivido pagina dopo pagina ipnotizzano i lettori.
|
Pubblicata il: 09/01/2025 - 11:56
|

È uscito il 2 gennaio nelle edicole delle nostre città il numero 714 di Zagor dal titolo “La figlia di Dharma”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 96 pagine. Sceneggiatura e soggetto sono del senese Jacopo Rauch; mentre i disegni appartengono agli Esposito Bros. La copertina è stata realizzata da Alessandro Piccinelli.

La vicenda ideata da Jacopo Rauch, veramente avvincente, costituisce uno dei classici del filone horror zagoriano, con pochi effetti splatter, ma inquadrature e personaggi da brivido puro. La protagonista, Nayana, figlia di Dharma, è una vecchia conoscenza dello Spirito con la scure; dotata di poteri magici diabolici, vive una quasi resurrezione, degna del vampiro Rakosi, di forte impatto, grazie all’intervento di alcune improvvide seguaci, il cui destino non per tutte sarà roseo, nonostante il loro “caritatevole atto”. Le divinità malvagie indiane ispirano le gesta della sacerdotessa folle, desiderosa di vendicarsi di Zagor. Il nostro eroe, decisamente in difficoltà, ancora una volta, dà prova del suo umano coraggio, anche attraverso la sofferenza e la paura che dimostra di provare e superare. Come sappiamo Zagor ha una statura e caratteristiche diverse da Tex e proprio per tali ragioni ha sempre affascinato per le sue peculiarità.

I disegni dei fratelli Esposito Bros sono una garanzia e rendono perfettamente l’atmosfera soprannaturale e inquietante della storia; molto belli i primi piani di Zagor affaticato e sofferente.

La copertina di Piccinelli celebra la potenza di una nemica “tossica” e pericolosa ponendola in primo piano, mentre regge uno specchio con l’immagine di Zagor riflessa. Il sorriso diabolico e le pupille prive di iridi promettono incantesimi infernali e malvagità come se piovesse. Zagor, turbato ma determinato, impugna la sua pistola.     

Letto: 2625 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate