libri consigliati

''La porta socchiusa'' a cura di Francesca Catalano, Elda Ferrante e Pina Travagliante

Raccontarsi in modo diverso dal solito, senza rincorrere la frase a effetto, apre la via elettiva e consente di mettersi all'opera per capire e trasformare se stesse. Questo libro è la coraggiosa testimonianza di come ciò sia possibile.
|
Pubblicata il: 31/01/2025 - 09:23
|

In un’epoca in cui tutto scorre veloce e in cui si sono amplificati gli spazi social, ma si sono ridotti al minimo le relazioni personali; in un’epoca in cui siamo diventati bravi a postare foto e frasi fatte per ottenere like, ma non riusciamo a gestire sconfitte e sofferenze, il racconto di queste fantastiche donne, autrici delle storie raccolte in questo volume, ci ricordano, parola dopo parola, che si può affrontare la sofferenza da protagoniste e trasformarla in nuova consapevolezza della vita. Raccontarsi in modo diverso dal solito, senza rincorrere la frase a effetto, apre la via elettiva e consente di mettersi all’opera per capire e trasformare se stesse. Questo libro è la coraggiosa testimonianza di come ciò sia possibile. Queste storie vissute e narrativamente elaborate risultano estremamente utili non solo per le stesse protagoniste, che emotivamente descrivono in che modo abbiano accettato e oltrepassato la soglia socchiusa, ma anche per chi le leggerà. (Pina Travagliante)

Francesca Catalano è Direttore di Unità Operativa Complessa Multidisciplinare di Senologia presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. È Presidente del Comitato Andos di Catania. È Coordinatore della Commissione Regionale per l’individuazione dei Centri di Senologia in Sicilia, Assessorato alla Salute – Regione Siciliana. Nella sua produzione scien- tifica figurano numerosi articoli e saggi.

Elda Ferrante è Psicologa psicoterapeuta, con formazione specifica in Psicodramma freudiano. Da oltre dieci anni si oc- cupa di pazienti oncologici, sia nell’ambito del Volontariato Organizzato che delle Cure Palliative. È componente della Re- te Oncologica Siciliana. In Andos si dedica alla riabilitazione psicoemotiva delle donne operate al seno, sia in assetto indi- viduale che di gruppo.

Pina Travagliante è Professore ordinario di Storia del pensiero economico e fa parte del Comitato Scientifico della Bi- blioteca Storica degli Economisti Italiani (CIPEI-IISS). È condirettore della Collana di Studi Storici “Clio” della Algra edi- tore. Nella sua produzione scientifica figurano numerosi saggi e monografie tra cui: La costruzione di un sapere sociale (Angeli, 2007); Tra classicismo e marginalismo (Angeli, 2011); Dalla finanza fiscale alla finanza sociale (Angeli, 2014); La medicina narrativa strumento trasversale di azione, compliance e empowerment (Angeli, 2017); La grande catastrofe: guerra, “spagnola”, fascismo (Algra, 2021).

Letto: 1220 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate