presentazione libro

''Paolo Orsi Cava d'Ispica Paesaggio Siciliano'' a cura di Giovanni Di Stefano

Si presenta all'A.R.S. il volume ''Paolo Orsi Cava d’Ispica Paesaggio Siciliano'' a cura di Giovanni Di Stefano.
|
Pubblicata il: 28/04/2025 - 10:39
|

Promosso dall’A.R.S., BCsicilia e Le Fate Editore si presenta martedì 29 aprile 2025 alle ore 16.30 presso la Sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo il volume, curato da Giovanni Di Stefano, con foto di Vincenzo Giompaolo, dal titolo “Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano”. Dopo il saluto dell’on. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea regionale Siciliana, di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e di Alina Catrinoiu de “Le Fate Editore”, è prevista la presentazione tenuta dal prof. Massimo Cultraro, del CNR, Università degli Studi di Palermo. 

In occasione dei 90 anni dalla scomparsa di Paolo Orsi, il grande scopritore dell’antica Sicilia, la Casa Editrice “Le Fate” ha pubblicato un testo dell’archeologo sul paesaggio storico di Cava d’Ispica (corredato da sei immagini dell’epoca in B/N) arricchito da un Itinerario fotografico di più di 50 immagini a colori di Vincenzo Giompaolo che ripercorrono il testo dello studioso e con un testo di commento di Giovanni Di Stefano. Il testo di Paolo Orsi è un’incantata descrizione del paesaggio della valle, un vero canyon scavato nel tavolato calcareo degli Iblei che agli occhi del grande Orsi gli appare diverso “...dalle fantastiche visioni delle città greche... un paesaggio selvaggio e romito”. Il pregevole testo di Orsi su Cava d’Ispica è una immersione profonda nella civiltà rupestre della Sicilia descritta con la magia di una impareggiabile prosa che fa del grande studioso trentino l’ultimo grande viaggiatore del Grand Tour in Sicilia. Nel testo di Orsi le antichità preistoriche, romane, bizantine e medievali della Cava d'Ispica sono il paradigma del paesaggio storico della Sicilia.

Giovanni Di Stefano, archeologo, docente di Archeologia del Mediterraneo tardoantico all’Università della Calabria e all’Università di Roma Tor Vergata, già Direttore del Parco Archeologico di Camarina, ha conseguito l’abilitazione nazionale a Professore Ordinario di Archeologia, dirige scavi e ricerche a Cartagine, Malta e Roma. Ha pubblicato monografie con Novecento, Giunti Editore, Electa, Fabrizio Serra Editore, Selleria, Oltredizioni, Sicilia Punto L, recentemente è stato associato all’Icomos Italia.

Vincenzo Giompaolo, ricercatore etnografo e fotografo ha pubblicato su le Feste del popolo siciliani, sul Carnevale di Sicilia, Presepi negli Iblei.

Letto: 1202 volte
Fonte: BCsicilia

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate