fumetti

''Tutto Tex - Furia Comanche'', i guasti dell'immortalità: recensione di Romano Pesavento

La vicenda si snoda in modo dinamico con Tex e Carson brillanti investigatori, che, passo dopo passo, ricostruiscono il puzzle di una storia basata sugli ingredienti tipici del west: avidità degli occidentali e furore dei nativi americani.
|
Pubblicata il: 07/01/2025 - 15:50
|

È già ormai da qualche giorno nelle edicole delle nostre città la ristampa di Tex n. 645 “Furia Comanche”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 114 pagine. Sceneggiatura e soggetto sono del nuorese Pasquale Ruju; mentre i disegni appartengono all’argentino Ernesto Rudesindo García Seijas, scomparso il 28 marzo 2023. La copertina è stata realizzata da Claudio Villa.

L’avventura è veramente meritevole di essere riletta o scoperta nuovamente; il tema potrebbe essere quello consueto del solito pellerossa infervorato (Wasape) che vuole distruggere i “cani bianchi”, facendo divampare conflitti tra le tribù e le giacche azzurre, spesso corrotte, ancora più controproducenti. La particolarità del nostro villain è il suo essere convinto di possedere il dono più agognato dai guerrafondai di tutti i tempi: l’invulnerabilità. Pensate un po’!

Alcuni condottieri come Alessandro Magno ragionavano più o meno come Wasape: invincibili e protetti dagli dei riuscivano a galvanizzare i loro soldati e a trionfare.

Eppure erano solo uomini e alla fine il redde rationem arriva per tutti. Soprattutto per Wasape, la cui ubris incontrerà sul suo cammino la pacata e ironica concretezza dei pards.

I disegni sono molto curati: Wasape senza incorrere nella caricatura grottesca è un personaggio graficamente impeccabile: possiede in modo realistico tutte le caratteristiche del nativo americano. Molto intense le scene dell’impiccagione e della resurrezione del nostro condottiero indiano.

La vicenda si snoda in modo dinamico con Tex e Carson brillanti investigatori, che, passo dopo passo, ricostruiscono il puzzle di una storia basata sugli ingredienti tipici del west: avidità degli occidentali e furore dei nativi americani.    

Magnifica la copertina di Villa con un Tex quasi di tre quarti in primo piano con il fedele Dinamite girato verso di lui a lanciagli uno sguardo d’intesa, mentre sullo sfondo nella devastazione di un incendio, arriva a cavallo l’esaltato Wasape.

Letto: 1374 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate