(Adnkronos) - "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump nella conferenza stampa che ha tenuto nello Studio Ovale dove oggi incontra il premier canadese Mark Carney, dopo il raid israeliano che ha distrutto l'aeroporto di Sana'a. Gli Stati Uniti, ha aggiunto Trump, cesseranno i bombardamenti. "Onoreremo questo annuncio e cesseremo i bombardamenti. Hanno capitolato", ha sottolineato il presidente Usa.Â
E dall'Oman il ministro degli Esteri Badr al-Boussaïdi, poco dopo l'annuncio di Trump ha confermato che i ribelli Houthi dello Yemen e gli Stati Uniti hanno concordato un cessate il fuoco. "A seguito di recenti colloqui e contatti tra il Sultanato dell'Oman e gli Stati Uniti e le autorità competenti a Sana'a (...) gli sforzi hanno portato a un accordo di cessate il fuoco tra le due parti", ha affermato il ministro, aggiungendo che ‘in futuro nessuna delle due parti prenderà di mira l'altra, comprese le navi americane, nel Mar Rosso e nello stretto di Bab al-Mandeb".Â
Tuttavia gli Houthi frenano. Il capo del Comitato supremo rivoluzionario Houthi dello Yemen, Mohammed Ali al-Houthi, ha dichiarato che l'interruzione dell'"aggressione" degli Stati Uniti contro lo Yemen verrà valutata, secondo quanto riportato in un post su X. Il gruppo continuerà a sostenere Gaza per porre fine alla guerra, ha detto, lasciando intendere che il cessate il fuoco con gli Stati Uniti non include la cessazione degli attacchi contro Israele. Â
Rispondendo ai giornalisti nello Studio Ovale con Carney, Trump ha ribadito la convinzione che "sarebbe molto meglio per il Canada" unirsi agli Stati Uniti. "Io ancora credo che debba essere il 51esimo stato però bisogna essere in due per ballare il tango", ha detto il presidente americano. "Sarebbe un bellissimo matrimonio", ha affermato ancora rivolgendosi al premier canadese, aggiungendo però che "non parleremo di questo se non vogliono". Immediata la replica di Carney: il Canada "non è in vendita e non lo sarà mai".Â
Dopo il faccia a faccia con Trump il primo ministro canadese ha però definito "molto costruttivi" i colloqui avuti oggi con il presidente degli Stati Uniti e ha dichiarato che i due continueranno a discutere della controversia commerciale in occasione del vertice del G7 del mese prossimo. "Abbiamo avuto discussioni che definirei ampie e, come ho detto poco fa, molto costruttive", ha dichiarato Carney ai giornalisti. "Abbiamo concordato di avere ulteriori conversazioni nelle prossime settimane e non vediamo l'ora di incontrarci di persona al vertice del G7 a Kananaskis". Â
Carney ha quindi riconfermato ai giornalisti di aver chiesto a Trump di smettere di chiamare il Canada il 51° stato. "È il presidente ed è una persona a sé stante", ha sottolineato ricordando la differenza tra un desiderio e la realtà . "Sono stato molto chiaro pubblicamente e costantemente, e lo sono stato di nuovo nello Studio Ovale. Il presidente capisce che stiamo conducendo un negoziato tra nazioni sovrane e che perseguiremo e accetteremo solo un accordo che sia nel migliore interesse del Canada". Â
Quanto ai dazi Ottawa sta conducendo negoziati "molto complessi", ha sottolineato il premier. Si è nel mezzo di una complessa trattativa - ha insistito ricordando di aver detto prima della riunione nello Studio Ovale di non aspettarsi una "fumata bianca". Fa tutto parte del processo negoziale e a volte non ne vediamo i progressi fino a molto tempo dopo.Â
Donald Trump prima del suo colloquio con Carney ha annunciato che farà "un grandissimo annuncio" prima di iniziare la sua visita in Medio Oriente la prossima settimana. "Potrebbe essere giovedì, venerdì o lunedì" - ha anticipato senza dare altri dettagli sul contenuto - limitandosi a dire che sarà "uno degli annunci più importanti fatto in molti anni su una particolare questione". Â
Â
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Inter-Barcellona, Inigo Martinez sputa ad Acerbi dopo il gol del 2-0 - Video
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 22:33
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata del divieto a trans nell'esercito
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 21:35
Roma, scontro tra scooter e camion sulla tangenziale est: morto un 62enne
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 20:47
Casamonica, morto Guerrino: la questura prescrive funerali privati
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 20:36
Tra rafting e natura, il weekend di Giorgia Meloni in Val di Sole
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 20:16
Conclave 2025, perché Pizzaballa può diventare Papa: l'analisi Cnn
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 20:13
Edilizia, Pulice (Cdp): "Aiutiamo amministrazioni a conoscere reale valore patrimonio immobiliare"
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 20:06
Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst): "Affiancare nucleare a rinnovabili aiuta a ridurre emissioni"
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 20:01