Amici di palermomania.it questa settimana vogliamo segnalarvi un evento di grande rilevanza sociale che ci fa essere orgogliosi della nostra città. Spesso abbiamo denunciato le nefandezze e le disfunzioni di Palermo, soprattutto a livello di sanità e nel campo del sociale. Allo stesso modo oggi invece vogliamo celebrare qualcosa di positivo, di utile, perchè nella nostra città accade anche questo, per fortuna!
Forse ancora in molti non sapranno, infatti, che l’Ospedale Villa Sofia di Palermo è diventato da pochissimi giorni la prima struttura pubblica del bacino sanitario della Sicilia occidentale a poter usufruire della Pet-Tac (Tomografia ad emissione di positroni): un’apparecchiatura molto sofisticata in grado di poter effettuare un’indagine diagnostica complessa e non invasiva per rilevare alterazioni funzionali nell’organismo dell’uomo. Tutto questo, e lo diciamo con orgoglio, rende l’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello il polo diagnostico e tarapeutico della Sicilia con la più alta concentrazione di apparecchiature d’avanguardia.
La cerimonia inaugurale del Centro di Tomografia ad Emissione di Positroni ha avuto luogo sabato scorso alle ore 9,00 alla presenza del Direttore Generale Dott. Salvatore Di Rosa e dell' Assessore Regionale alla Salute Massimo Russo. Il nuovo macchinario è già stato messo in funzione. Il centro P.E.T. inizialmente erogherà prestazioni esclusivamente ai pazienti ricoverati presso la struttura. I
n un secondo memento sarà possibile erogare prestazioni anche per pazienti ambulatoriali. Fino a questo momento la PET si trovava soltanto in strutture private, e cioè la casa di cura Maddalena di Palermo e il centro di medicina nucleare di Villa Santa Teresa di Bagheria.
Noi siamo andati a visitare il nuovo reparto di Villa Sofia e ne abbiamo intervistato il direttore, il dott. Antonino Moreci, che ci ha spiegato nel dettaglio come funziona questo macchinario.
Buona visione!
Giuliana Zanca
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ia, Renna (Fastweb-Vodafone): "Cambierà le nostre vite, investiamo tutelando la sicurezza dei dati"
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:37
Giornalismo, Oggiano (Djf): "Ia e piattaforme tra le sfide del futuro ma occhio alla qualità'
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:18
Addio a Gianfranco Barra, caratterista per grandi registi: aveva 84 anni
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:07
Mondiali atletica indoor, Furlani da sogno: oro nel salto in lungo
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:00
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti