L'attacco informatico che ha bloccato alcuni sistemi delle Ferrovie è riconducibile alla Russia.
Come hanno spiegato fonti qualificate della sicurezza italiana, infatti, la tipologia dell'attacco e il modus operandi con cui è stato realizzato sono tipici degli hacker russi, che fanno parte di una "crew criminale" con base in Russia ma con ramificazione in altri paesi, che agisce a fini estorsivi e non è collegata ad apparati di intelligence di Mosca.
In diverse stazioni si sono verificati disservizi come la sospensione della vendita dei biglietti sia dagli sportelli sia dai self service. Regolare il sistema per l'acquisto online. I passeggeri sono stati autorizzati a salire a bordo treno e presentarsi al capotreno per acquistare il biglietto senza sovrapprezzo. Qualche limitato problema si manifesta nell'aggiornamento dei sistemi di informazione al pubblico nelle stazioni, che vengono tuttavia supportati e integrati da annunci audio.
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
William e Kate, fuga d'amore in Scozia: il viaggio per l'anniversario di matrimonio
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:45
Inflazione, Istat: ad aprile aumenta del 2%. Carrello della spesa a +2,6%
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:40
Al via Rome Startup Week 2025, al Gazometro 5.000 persone, 30 panel e 60 speaker
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:31
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti