"Settembre 2023 è stato il più caldo mai registrato a livello globale". Lo ha rilevato l'Osservatorio europeo Copernicus. Battuto il precedente record del 2020 con un margine straordinario (0,5° C) e una serie di record mensili globali iniziati a giugno.
Con una temperatura media di 16,38° C sulla superficie terrestre, settembre è una "anomalia senza precedenti". Per il direttore del Copernicus climate change service, Buontempo, "siamo abbastanza vicini" a raggiungere il limite stabilito dall'Accordo di Parigi del 2015.
Fonte: Televideo
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Svezia, sparatoria ad Uppsala: polizia arresta un sospetto
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:58
Sinner, il sostegno di Nadal: "È innocente al 100%, nessun trattamento di favore"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:52
Pil italiano accelera, +0,3% in primo trimestre 2025
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:50
E' scoppiata la pollinosi, cos'è e come si interviene tra prevenzione e fase acuta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:14
Siracusa, vessazioni e violenze su un anziano: misura cautelare per cinque minori
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:00
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti