Scoprire le stelle e i pianeti, osservare la luna che con potenti telescopi, sembrerà veramente vicina. Ritornano le attesissime osservazioni notturne a Monte Iato: sfruttando la posizione di un sito che è libero da “inquinamenti luminosi”, si potrà apprezzare il cielo in tutta la sua bellezza. Sarà una serata dedicata all’archeoastronomia quella in programma giovedì prossimo, (8 agosto) alle 20.45, alle 21.30 e alle 22.15, al Parco archeologico di Monte Iato, curata da CoopCulture, in collaborazione con il Planetario di Palermo.
L’esperienza comincerà con una visita didattica all'antiquarium Case d'Alia, che ospita interessanti reperti dell’area archeologica, un'occasione unica per conoscere il vissuto rurale e urbano della zona, abitata fin dai tempi più antichi. Quindi ci si affiderà agli esperti del Planetario che, con il supporto di telescopi e attrezzature specializzate, guideranno in una emozionante osservazione astronomica diretta della luna, dei pianeti e delle costellazioni. Si chiuderà con un calice di vino delle cantine del territorio.
Biglietto 10 euro, ridotto 5 euro per i ragazzi under 15.
Fonte: CoopCulture
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ferrari, Hamilton e la brutta figura a Shanghai: "Rimaniamo positivi"
Pubblicata il 03-04-2025 alle ore 11:29
Stalking a Manuel Bortuzzo, Lucrezia Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi
Pubblicata il 03-04-2025 alle ore 11:23
Desio, corpo dilaniato di una donna sui binari: indagini in stazione
Pubblicata il 03-04-2025 alle ore 11:11
Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili"
Pubblicata il 03-04-2025 alle ore 10:55
Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"
Pubblicata il 03-04-2025 alle ore 10:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti