spettacolo

''Tutta colpa della varicella'', Deborah Iurato si racconta tra parole e musica al Teatro Apparte di Palermo

Racconterà la storia di una ragazza come tante che parte dal sud del sud e conquista l’Italia senza mai dimenticare la propria storia e la propria verità. Attraverso un viaggio di parole e musica, Deborah Iurato parlerà di sé alternando registri lirici a
|
Pubblicata il: 14/04/2025 - 11:54
|

Una storia vera, intensa, fatta di sogni, determinazione e musica. Il 3 maggio 2025, alle 21:30, sul palco del Teatro Apparte, Deborah Iurato presenta “Tutta colpa della varicella”, uno spettacolo autobiografico diretto da Mario Incudine, in cui la cantante condivide con il pubblico il suo percorso artistico e umano, tra emozioni, parole e canzoni.

Debora ha 3 anni e davanti lo specchio di casa intona Caro Gesù, la canzoncina che dovrebbe cantare per le prime selezioni dello zecchino d’oro. Intorno a lei, tra un sorriso e una carezza, c’è una famiglia unita, semplice e radicata nella bellezza della vita quotidiana.

I preparativi per le selezioni fervono ma la mattina della prima audizione, Deborah si sveglia piena di puntini rossi in tutto il corpo. La varicella, di cui la generazione di Deborah racconta l’ultima ondata, frena il primo debutto sul palcoscenico dello zecchino d’oro!

Tutta colpa della varicella” è il racconto di un sogno all’inizio solo immaginato e poi trasformato in realtà. È una storia vera, vissuta sempre in nome e per conto dell’amore, dei sorrisi, di qualche dolore e di tante felicità. Passando dagli esordi “per caso” al grande successo di “Amici” per finire ai grandi concerti e alle tante collaborazioni, Deborah racconterà la sua vita, le sue emozioni e il suo essersi mantenuta sempre fedele a se stessa.

Racconterà la storia di una ragazza come tante che parte dal sud del sud e conquista l’Italia senza mai dimenticare la propria storia e la propria verità. Attraverso un viaggio di parole e musica, Deborah Iurato parlerà di sé alternando registri lirici a episodi comici, diventando metafora e monito per chiunque abbia un sogno chiuso in un cassetto.

Un appuntamento imperdibile per chi ama le storie vere, la buona musica e le emozioni che lasciano il segno.

📅 Sabato 3 maggio 2025 – Ore 21:30
📍 Teatro Apparte – Via Furitano 5, Palermo
🎟️ Biglietti a partire da €23,50
📱 Info e prenotazioni: 320 2635366
📧 Email: info@teatroapparte.com

Letto: 1000 volte

Leggi anche

concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate