Uno striscione per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro nel 31esimo anniversario della Strage di Capaci è stato affisso al balcone della sede della Cisal Sicilia, a Palermo, tra via Marchese di Villabianca e via Duca della Verdura.
“Un gesto che è diventato una sorta di tradizione e con il quale vogliamo ribadire la nostra gratitudine e ammirazione per chi ha dato la vita nella lotta contro la mafia - dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia – e che quest’anno è reso ancor più significativo da due striscioni realizzati da alcuni studenti e che abbiamo avuto il piacere di esporre. Giornate come quella di oggi servono a ricordare a tutti l’importanza della legalità e della lotta alla mafia, impegni che non possono limitarsi solo al 23 maggio ma che devono diventare uno stile concreto e quotidiano per le istituzioni, le realtà sociali e tutti i cittadini”.
Fonte: Cisal Sicilia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Melania Trump, il significato del cappello 'schermo' scelto per l'Inauguration Day
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:39
Ancelotti, futuro in bilico: dall'addio al Real al sogno Roma
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:31
Dazi, Ucraina, clima, energia: Von der Leyen e Ue rispondono a Trump
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:15
Il sindacato calciatori è in crisi? Dossena: "Aic affonda, bocciata anche da album Panini"
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:08
Tra chiodi e stampanti 3d ecco il ritorno del ciabattino, è artigiano tecnologico
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti