L'evento, organizzato da Retake Palermo, si terrà venerdì 19 aprile nelle strade del centro storico, a partire dalle 9 ai Quattro Canti e consisterà in un'azione di raccolta rifiuti (plastica, vetro e mozziconi di sigarette) e segnalazioni di ingombranti. Questa iniziativa coinvolge attivamente non solo i cittadini, ma anche le studentesse, gli studenti e il personale docente e non docente dell’Istituto Superiore “Francesco Ferrara” e dell’IPSSEOA “Pietro Piazza”, il Comitato Civico XIII Vittime, il CeSVoP – Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo e i dipendenti di Amazon.
Racconteranno la manifestazione gli amici di Radio 100 passi.
“Questa giornata non è solo un'occasione per curare l'ambiente, ma rappresenta anche un momento importante per coinvolgere i residenti del quartiere e le altre realtà, soprattutto quelle scolastiche, con cui collaboriamo e continuiamo a collaborare. Al materiale utile ci pensiamo noi, voi portate solo la vostra voglia di fare la differenza! Ci incontriamo alle 9 ai Quattro Canti dove le volontarie e i volontari inizieranno la loro opera di raccolta, mentre le studentesse e gli studenti dell’Istituto Superiore “Francesco Ferrara” e dell’IPSSEOA “Pietro Piazza” partiranno dai loro rispettivi Istituti Scolastici. Punto di incontro finale sarà alle ore 12 la monumentale scalinata dl Teatro Massimo che ringraziamo per avere abbracciato il progetto. Ci piace anche ringraziare il Comune di Palermo, l’Assessorato Regionale al Territorio e all’Ambiente e la RAP – Risorse Ambiente Palermo che, in spirito di collaborazione, hanno voluto concedere il loro patrocinio alla manifestazione” – le parole di Marco D’Amico, Presidente di Retake Palermo e Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Retake Italia, che lancia un appello condiviso per la salvaguardia del nostro pianeta, perché ogni gesto conta nella protezione del nostro ambiente.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
milano-cortina-2026/protagonisti
Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:43
Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:43
Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:41
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:27
Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti