Un nuovo presidio di diritti, servizi e partecipazione per i lavoratori dell’aeroporto. Sarà presentato domani dalla Filt Cgil Palermo lo Sportello PrevAer, un presidio permanente sui servizi e la previdenza in ambito aeroportuale, coordinato da Vittorio Guidone, della Filt Cgil Palermo.
L’iniziativa “PrevAer viene da te!” si terrà dalle 11 alle 17 presso l’Aeroporto “Falcone Borsellino”, promossa dai delegati del Fondo PrevAer per diffondere la cultura della previdenza complementare nel settore aeroportuale. Saranno presenti Marco Barlafante, direttore PrevaAer, Gabriele Rossi, delegato PrevAer Cgil, Daniele La Rocca che si occupa di gestione e adesione PrevAer. All'appuntamento, che si terrà presso la sala convegni del Centro Direzionale Gesap, partecipa anche Alessandro Grasso, segretario generale Filt Cgil Sicilia.
“Sarà un momento fondamentale per informare le lavoratrici e i lavoratori sui vantaggi dell’adesione al proprio fondo di categoria – spiega il segretario generale Filt Cgil Palermo Fabio Lo Monaco – L’apertura dello sportello fa parte delle iniziative sindacali in programma nel comprensorio aeroportuale e nei comuni limitrofi. L’iniziativa nasce per offrire supporto concreto ai lavoratori del bacino aeroportuale e dei comuni limitrofi, rafforzando la presenza sindacale sul territorio”.
All’interno di questa giornata dedicata al PrevAer la Filt Cgil Palermo lancia ufficialmente la campagna per il “Sì” ai referendum dell’8 e 9 giugno all'interno del sito aeroportuale, sostenendo con determinazione le cinque proposte per una nuova stagione di diritti: contro i licenziamenti illegittimi, per un lavoro più stabile e sicuro, e per il riconoscimento della cittadinanza.
“Stiamo inoltre costruendo - dichiarano Fabio Lo Monaco e Dario Fazzese segretario Cgil Palermo con delega ai trasporti - un progetto di presenza attiva e di prossimità sindacale nell’area urbana e industriale di Carini e nei comuni limitrofi di Isola delle Femmine, Capaci, Torretta, Carini, Cinisi e Terrasini. Il piano prevede iniziative mirate, servizi mobili, punti informativi e assemblee cittadine. Il progetto sarà coordinato da Olga Giunta e sarà portato avanti insieme alla Camera del Lavoro di Palermo, alla Filt Nazionale, alla Funzione Pubblica, alla Filcams, al Nidil, alla Slc, alla Fillea e alla Filctem Cgil”.
“Il nostro obiettivo – concludono Lo Monaco e Fazzese - è costruire una rete sindacale che parli il linguaggio dei territori, ascolti i lavoratori e si radichi nei luoghi in cui si generano bisogni e diritti.”.
Fonte: Cgil Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
Pubblicata il 21-06-2025 alle ore 00:03
Italiani in fuga dall'Iran, tappa a Baku e poi il rientro
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 23:19
Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 22:19
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 21:27
Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 21:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti