In occasione delle feste, per celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, CoopCulture e Dudi Libreria per bambini e ragazzi propongono una mini rassegna dedicata ai più piccoli, per accompagnarli nella scoperta delle fiabe e del mondo fantastico dello scrittore, tra i più vivaci e significativi narratori della letteratura italiana del novecento. Favole ispirate alla Sicilia, storie con protagonisti animali, bambini più saggi degli adulti che scelgono la pace: il mondo di Calvino sembra quanto mai attuale anche adesso.
Si comincia venerdì 29 dicembre alle 16:30 al Museo Salinas con "Il Principe Granchio" a cura di Valentina Di Miceli e "Le storie di Iridella". Il Principe Granchio è una delle fiabe italiane della celebre raccolta di Italo Calvino. La storia, di tradizione veneta, racconta di una principessa disposta a tutto pur di salvare la vita di un principe caduto sotto un misterioso incantesimo. Tra le onde del mare, grotte fatate, conchiglie e incantesimi, con tanti effetti speciali, questa storia cattura i bambini: qui l'eroina è la principessa, accompagnata da tanti altri personaggi in cui ogni bambino/a può identificarsi. A seguire un laboratorio creativo con tanti granchietti colorati. "Le storie di Iridella" è un teatrino itinerante ideato e condotto da Valentina Di Miceli, con l'obiettivo di raccontare storie animate, lontane dal fascino ipnotico della televisione, ma che catturano i bambini esercitando un potere straordinario, quello della fantasia. Quando si apre il piccolo sipario le figure di carta che abitano i libri prendono vita e comincia la magia del racconto.
[bimbi 5 +]
Si prosegue sabato 30 dicembre alle 16:30 al Museo Salinas sempre con un doppio appuntamento. "La volpe Giovannuzza" a cura di Valentina Di Miceli e "Le storie di Iridella”. La volpe Giovannuzza, tratta dalle Fiabe Italiane di Calvino, è un'antica versione popolare di una delle più famose fiabe della tradizione, "Il gatto con gli stivali". Qui infatti a compiere le prodigiose gesta non è un gatto ma un'astuta volpe. Tramandataci grazie a due grandi studiosi e appassionati di tradizioni popolari, Giuseppe Pitrè e Laura Gonzenbach, oggi possiamo raccontarla nella versione di Italo Calvino. Dopo il teatrino seguirà un laboratorio creativo.
[bimbi 5 +]
Ancora, domenica 31 dicembre alle 11 al Museo Salinas “C'era una volta...Italo Calvino: Gallo Cristallo”. Narrazione illustrata ispirata alla fiaba “Gallo Cristallo”, una favola tradizionale italiana della regione Marche raccolta e rielaborata da Italo Calvino. Una storia ricca di protagonisti: il gallo, la gallina, l'oca, l'anatra e l'uccellino, senza far mancare il cattivo di turno che, come spesso accade, è un lupaccio affamato. Alla fine del racconto una divertente attività manuale creativa ispirata ai personaggi della storia.
[bimbi 3 +]
Venerdì 5 gennaio alle 1630 al Museo Salinas “Le ochine” narrazione illustrata ispirata all’omonima fiaba “Le ochine”, una storia tradizionale italiana della città di Siena e raccolta e rielaborata da Italo Calvino. Un racconto popolare dal sapore antico, semplice ma denso e ricco di significati. È la storia di un’oca che fa tante uova e di una volpe che fa di tutto per provare a sottrargliele con l’inganno. Un gentile fabbro costruisce per l’oca una casetta di ferro, ed ecco che comincia l’avvincente gioco di astuzia tra i due animali...chi avrà la meglio?
Alla fine del racconto una divertente attività manuale creativa ispirata ai personaggi della storia.
[bimbi 3 +].
Sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio alle 11 all’Orto Botanico "I disegni erano arrabbiati" lettura animata e proiezione con l’attrice Marcella Vaccarino e il live painting di Petra Trombini, dal testo “I disegni arrabbiati” di Italo Calvino, pubblicato nel 1977 sul Corriere dei Piccoli. "Se le battaglie fossero fatte a colpi di disegni finirebbero con grasse risate, abbracci e sorrisi. Come sempre i bambini e le bambine riescono ad essere più saggi degli adulti”.
[bimbi 5 +].
Biglietti delle singole attività: 10,00 euro
Fonte: CoopCulture
Fonte Immagine: CoopCulture
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:03
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:02
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 23:47
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 23:08
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 22:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti